Anno 7°
mercoledì, 20 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Ce n'è anche per Cecco a cena
lunedì, 21 gennaio 2019, 16:14
di aldo grandi
Il collega Loreno Bertolacci ha assistito alla inaugurazione della sede di Forza Italia a Lucca scattando numerose fotografie. Ebbene, in comune tutte hanno una doppia assenza che balza agli occhi di chi ha, invano, cercato di individuarli: Marco Martinelli e Simona Testaferrata, i due consiglieri comunali a Palazzo Santini per Forza Italia e con il primo che, alle ultime amministrative, ha ottenuto il numero di voti più alto tra i candidati del centrodestra. Non solo. Fino a qualche mese fa non passava giorno o quasi che Martinelli e Testaferrata inviassero un comunicato da pubblicare su tutti gli argomenti possibili. Ad oggi, se ne sono perse le tracce e non si capisce che cosa stia esattamente accadendo all'interno del partito di Silvio Berlusconi che, non va dimenticato, in provincia di Lucca ha due personaggi piuttosto rilevanti, il senatore Massimo Mallegni e il consigliere regionale Maurizio Marchetti. La domanda di cosa stia succedendo è, quindi, assolutamente pertinente, in particolare, se si pensa che Martinelli non è uno da mancare a certi appuntamenti politici o elettorali. Quest'ultimo, appositamente interpellato, ha giustificato la sua assenza con il fatto di avere impegni assunti in precedenza e impossibili di procrastinare. La sensazione è che oltre a questo ci deve essere per forza qualcos'altro e non è da escludere, come suggeriscono in molti, che si sia alle porte di una scissione o qualcosa del genere.
Voci in giro per la città ipotizzano una imminente scissione all'interno del partito di Forza Italia, mentre altri accennano alla possibilità, molto concreta, che Marco Martinelli sia in procinto di passare alla Lega. Si tratta, lo ripetiamo, soltanto e per il momento, di supposizioni, ma è indubbio che qualcosa, all'interno di Forza Italia di Lucca deve essere accaduto o sta accadendo.
lunedì, 18 febbraio 2019, 19:30
Per chi ha la memoria - e non soltanto - sufficientemente buona per ricordare gli anni della Prima Repubblica, l'autorizzazione a procedere nei confronti di un parlamentare è cosa cui le cronache del tempo ci avevano abituato.
martedì, 12 febbraio 2019, 22:55
Un giornalista che si rispetti, come ogni uomo del resto, deve ammettere quando sbaglia. Ebbene, qualcuno ci ha fatto notare che i soldi per pagare medico sociale e fisioterapisti oltre ad altri debitucci sparsi un po' qui e un po' là, non è stato Arnaldo de Paperoni, bensì la Lega...
domenica, 10 febbraio 2019, 12:37
Questo sindaco ci riserva delle sorprese incredibili, soprattutto, non si rende conto del ridicolo di cui si circonda facendo, a volte, quello che fa. Prendiamo, ad esempio, la lettera che ha sentito il bisogno di inviare, addirittura, al suo pari grado della città francese di Colmar, gemellata da sempre con Lucca.
mercoledì, 6 febbraio 2019, 20:00
Diciamo la verità, quella che non si legge sui documenti ufficiali, ma si conosce nel profondo dell'animo. Il businessman sirio-armeno Fouzi Hadj fece il salto della quaglia, ma nessuno può negare che per almeno due anni ha messo milioni di euro e tanta passione per i colori rossoneri.
giovedì, 31 gennaio 2019, 16:10
Noi non sappiamo chi sia l'autore o da quale penna arrivi il comunicato stampa appena ricevuto dall'amico e addetto stampa Simone Dinelli, ma è indubbio che esso, pur con tutte le sua inevitabili e proverbiali cautele, rappresenta un segnale al quale, ormai, da tempo, non eravamo più abituati.
martedì, 29 gennaio 2019, 16:12
Questa storia della visita del presidente del Brasile Jair Bolsonaro a Lucca, città da dove partirono i suoi nonni per raggiungere il Sudamerica, acquisisce ogni giorno di più i contorni di una farsa. La Sinistra, evidentemente sulle barricate per l'avvento al Governo della Lega e dei 5Stelle, si ritiene in...