Anno XI
venerdì, 26 febbraio 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
domenica, 9 ottobre 2016, 13:11
di eliseo biancalana
Nelle Mura di Lucca rivive il medioevo. È stata inaugurata stamani, nei sotterranei del baluardo San Pietro (vicino Porta San Jacopo), la Fiera Medievale d'Autunno organizzata dalla Compagnia dei Balestrieri. Tra stand caratteristici, personaggi in costume storico, palio della balestra, musica e danze rinascimentali, la città riscopre il suo passato.
"È una rievocazione medievale della fiera che si teneva a Lucca in occasione del settembre lucchese e delle festività di Santa Croce, quando dal contado il popolo veniva in città per fare gli acquisti e poter superare l'inverno imminente" spiega alla Gazzetta Giorgio Serafini, presidente della Compagnia. "Era un'occasione dove s'intrecciavano relazioni, amicizie, rapporti, affari – prosegue – ed era anche un momento di intrattenimento perché si trovavano nelle strade artisti, musicanti, giocolieri". L'intera manifestazione è basata sul volontariato. "Dobbiamo ringraziare i soci della Compagnia dei Balestrieri" afferma infatti Serafini. Sono circa 170 i membri della Compagnia. "Non hanno nessun compenso, l'unico è quello di poter incrementare l'amore per Lucca e la sua storia".
Diversi gli eventi in programma. Alle 15 il gruppo Musici e Sbandieratori esegue un corteo per le vie della città. Alle 15.30 appuntamento con il Trofeo del Balestrone. Durante tutto il pomeriggio, oltre ai banchi degli artigiani, si tengono spettacoli vari e giochi per bambini. L'ingresso è libero.
All'inaugurazione delle ore 11, erano presenti il sindaco Alessandro Tambellini, il presidente dell'Opera delle Mura Alessandro Biancalana, il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini e il consigliere della Banca del Monte Umberto Chiesa.
giovedì, 25 febbraio 2021, 14:20
Proseguono i lavori di riqualificazione dell'ex distretto socio sanitario a San Vito. Stamani il sopralluogo in via Giorgini con il vicesindaco Giovanni Lemucchi, l'assessore Valeria Giglioli, l'architetto Gianluca Bacci e Andrea Bertoncini, presidente di Erp
mercoledì, 24 febbraio 2021, 17:45
Manifatturiamo scende di nuovo in piazza. Dopo la conferenza stampa del 9 febbraio davanti all’ex Manifattura Tabacchi e il presidio permanente della scorsa settimana in piazza San Michele, la mobilitazione è proseguita oggi in Piazza Napoleone
mercoledì, 24 febbraio 2021, 15:43
Il comune di Lucca mantiene alti gli standard progettuali e di aggiudicazione dei finanziamenti governativi che giustificano la recente classifica nazionale sulla capacità di spesa dell'ente, terzo in Italia. Questa mattina è stata pubblicata la graduatoria che vede assegnati a Lucca 3 milioni di euro per sei importanti cantieri che...
mercoledì, 24 febbraio 2021, 15:35
Gli interventi sono portati avanti dalla Regione Toscana e ieri sera il consiglio comunale ha preso atto (come previsto dalla legge in materia) dell'iter che in sede di conferenza dei servizi, contestualmente al progetto definitivo, ha previsto anche l'approvazione della variante al Regolamento urbanistico, apponendo il vincolo preordinato all'esproprio
mercoledì, 24 febbraio 2021, 15:22
Cresce il presidio, il controllo, la prevenzione dal rischio idraulico, la tutela della biodiversità e la sicurezza ambientale in Brancoleria, una delle zone più suggestive e particolari del comune di Lucca, grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e l’associazione “Gli amici di Piazza Brancoli”
mercoledì, 24 febbraio 2021, 12:49
Una ragazza di 25 anni è stata trovata morta nella propria abitazione a Balbano questa mattina. Purtroppo inutili i soccorsi