Anno XI
venerdì, 5 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
giovedì, 14 giugno 2018, 16:28
Sono veramente tante le persone che ogni giorno passano dall'Ospedale San Luca, chi per motivi di lavoro, chi per esigenze personali e familiari. Fare un momento di sosta, prendendo un attimo di respiro nel tran tran della vita ospedaliera è per molti una vera e propria necessità. Pausa Caffè risponde a questa esigenza. Stiamo parlando del bar situato al primo piano della struttura, di proprietà della Alf srl (stessa società che gestisce attività a Legnano e a Massa) di proprietà dei cugini Sportiello, Alessandro e Alfredo.
I due titolari sono milanesi (ma uno è ormai lucchese d'adozione), per il resto il bar è tutto "made in Lucca". Sono infatti del territorio locale sia i dieci-dodici dipendenti che vi lavorano, sia i fornitori. Ogni anno i bar della Alf srl sono oggetti di un restyling, con conseguente ammodernamento tecnologico. Tempistiche delle cotture, macchinari all'avanguardia, qualità e freschezza del prodotto, sono alcuni dei punti di forza su cui punta l'offerta del locale. Curiosando tra le attrezzature del bar si possono scorgere uno spremiagrumi, un distributore automatico di succhi di frutta da agricoltura biologica, e poi le macchine per la produzione di caffè, ginseng, orzo, crema di caffè, e infine i frigoriferi per bevande e gelati. Stuzzichini vari, panini e paste si offrono ai palati dei diversi avventori. Di recente il bar si è inoltre dotato di due nuove piastre a tecnologia avanzata, che permettono di cuocere i cibi in pochi secondi. I clienti possono accomodarsi sia nei tavoli posti in verticale rispetto al bancone, sia nei tavolini da quattro persone.
Il bar è aperto 365 giorni all'anno, come del resto lo è l'ospedale. Dal lunedì al venerdì l'apertura è dalle 6,30 alle 20, mentre il sabato e la domenica il bar chiude alle 19. Per informazioni, telefono: 0583 956568.
venerdì, 5 marzo 2021, 09:04
Dalla Lampada di Aladino, agenzia specializzata in informazioni riservate, riceviamo l’anteprima del programma delle celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Puccini, avvenuta a Bruxelles (Belgio) il 29 novembre 1924: stupendo!
giovedì, 4 marzo 2021, 23:00
Scuola in subbuglio dopo che la supplente, sostenuta dalle famiglie degli alunni per la sua serietà e didattica, è stata costretta a firmare una lettera di dimissioni 'per accuse senza fondamento'
giovedì, 4 marzo 2021, 22:19
Come non comprendere lo sfogo di Marco Chiocca, uno dei titolari del Caffe' del Mercato detto anche Peschino, che si è sentito chiamare dal suo dipendente verso le 7 di questa mattina perché, al momento di aprire l'attività in piazza San Michele, ha trovato la porta d'ingresso di vetro in...
giovedì, 4 marzo 2021, 17:56
Sono 220 le persone “estremamente vulnerabili”, dai 18 agli 80 anni, vaccinate oggi su tutto il territorio della Asl Toscana nord ovest. In pratica ogni zona distretto ha somministrato 22 dosi
giovedì, 4 marzo 2021, 14:41
Proseguono i lavori di riqualificazione a San Concordio: stamani il sopralluogo del quartiere con il vicesindaco Giovanni Lemucchi, l'assessore all'urbanistica Serena Mammini, i consigieri comunali Pilade Ciardetti e Gianni Giannini raggiunti da Lorenza Cardone, responsabile Erp
giovedì, 4 marzo 2021, 14:35
Lo straniero era evaso dalla sua abitazione di Sant’Alessio il 2 febbraio, quando, dopo aver rimosso il dispositivo che aveva sul proprio corpo, aveva abbandonato lo stesso all’interno dell’appartamento, prima di far perdere le proprie traccie