Anno 7°
sabato, 23 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Cronaca
venerdì, 13 luglio 2018, 15:19
Ad un mese dall'avvio del progetto Ventaglio-Dillo all'assessore/a è positivo il bilancio degli interventi effettuati sul territorio, nelle frazioni e nei paesi, ad opera delle due squadre composte da cittadini lucchesi disoccupati che a suo tempo hanno riposto al bando del Comune e che sono coordinate dalle due cooperative Giovani e Comunità e Cccp.
I lavori hanno riguardato finora tutta una serie di luoghi pubblici (scuole, cimiteri, piazze, strade) individuati dall'amministrazione e da una serie di segnalazioni che sono state fatte direttamente negli incontri della prima edizione di “Dillo all'assessore/a”, che ha portato tutti i 9 assessori della giunta Tambellini a raccogliere direttamente sul territorio le istanze dei cittadini.
“Questa iniziativa va nella direzione auspicata – spiega il sindaco Alessandro Tambellini– di dare una risposta, sia pure limitata ma certamente concreta, alla richiesta di lavoro che c'è e, nel contempo, risponde alle richieste di miglioramento del decoro che provengono non soltanto dal centro storico, ma anche e soprattutto dalle zone più periferiche di Lucca. Il nostro intento è quello di migliorare sempre di più la qualità della vita dei cittadini che vivono su tutto il territorio comunale”.
In questo primo mese di attività le squadre sono intervenute a Ponte a Moriano in piazza del Popolo, dove è stata sfalciata l'erba, sono state potate le siepi, ripuliti i marciapiedi. Nella zona del bocciodromo sono state sistemate e e ritinteggiate la staccionata e le panchine e in via Vianiè stato risistemato il basamento del cippo dedicato a Esmeraldo Porciani. A Vinchiana è stato rimesso a nuovo il muro perimetrale del cimitero. A Palmata l'intervento si è concentrato al cimitero, dove è stata riparata la staccionata, ridipinto il cancello di ingresso, ripulite le due insegne all'ingresso e tagliata l'erba. Al Piaggione è stata completamente rifatta la staccionata della strada che va alla stazione, sono state aggiustate e ridipinte le panchine ed è stata tagliata l'erba. Nella frazione di San Lorenzo a Vaccoli è stato rifatto l'intonaco del muro perimetrale della scuola elementare e tinteggiata la ringhiera. Nel parcheggio della scuola sono state ripulite tutte le zanelle ed è stata verniciata la staccionata in legno, mentre al piazzale della ex circoscrizione è stato ripulito il vialetto di accesso e risistemata anche qui la staccionata. Nella frazione di San Lorenzo a Vaccolila squadra è intervenuta anche al cimitero, dove è stato rifatto l'intonaco e ritinteggiata l'ingresso e dove è stato ripulito tutto il piazzale e sostituite le canale per il deflusso delle acque. Al cimitero di Santa Maria del Giudice è stato risistemato il parcheggio, rifatta la staccionata e sistemate le canale per il deflusso delle acque.
In questi giorni una squadra è al lavoro lungo la strada che porta ad Aquilea, dove sta ripulendo le zanelle e i canali di scolo delle acque. L'altra squadra invece si è avvicinata al centro storico, e precisamente in viale Europa, dove sta ritinteggiando la ringhiera che delimita il ponte che immette sulla circonvallazione.
venerdì, 22 febbraio 2019, 19:42
In primavera l'ex ciclista sarà dal gup per rispondere di una denuncia non veritiera. Aveva accusato il suo patron Ivano Fanini (nella foto) di estorsione, ma la vicenda si riferiva a un debito del campione con il manager che non avrebbe ancora onorato
venerdì, 22 febbraio 2019, 16:30
Il Comune di Lucca non appena sarà raggiunto un accordo con la soprintendenza farà partire gli interventi e contestualmente verranno rimosse le transenne provvisorie poste in occasione dell'ultima edizione di Lucca Comics & Games
venerdì, 22 febbraio 2019, 15:46
Oltre un milione e mezzo di euro di investimenti nel 2019 per l'illuminazione pubblica a Lucca: per strade, scuole e impianti. Ma anche la richiesta di ulteriori risorse, avanzata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: che se avrà seguito, permetterà ulteriori interventi.
venerdì, 22 febbraio 2019, 14:07
Ha destato curiosità l'enorme gru posizionata in piazza Napoleone questa mattina. In realtà, come già preannunciato, nella giornata odierna, una ditta specializzata individuata dall'amministrazione comunale di Lucca era stata chiamata per abbattere quattro platani colpiti dal Ceratocystis platani, il cosiddetto cancro colorato del platano
venerdì, 22 febbraio 2019, 12:37
A luglio, secondo l'accusa, l'imprenditore, del tutto ignaro, è stato prelevato da casa in Val di Magra e portato in una baracca a Lucca dove è stato minacciato con fucile, legato e picchiato per ore dai tre, convinti che li avesse derubati della droga
venerdì, 22 febbraio 2019, 11:21
Circa un milione di euro per l’acquisto e l’installazione di nuovi mammografi nei territori di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Versilia. E’ questo l’importante investimento attuato negli ultimi sei mesi dall’Azienda USL Toscana nord ovest per migliorare in maniera significativa i servizi aziendali radiologici e di screening