Anno 7°
venerdì, 22 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Cronaca
giovedì, 12 luglio 2018, 11:18
Si rifà l'impianto termico alla scuola elementare Collodi.
La giunta Tambellini ha approvato nella seduta di martedì 10 luglio il progetto definitivo ed esecutivo per la riqualificazione della centrale termica e il rifacimento delle linee principali dell'impianto di riscaldamento della scuola di San Concordio, per un importo complessivo di 260 mila euro.
“L'impianto è molto vecchio – spiega l'assessore all'edilizia scolastica Celestino Marchini – e ha creato problemi anche nello scorso anno scolastico. I numerosi lavori di riparazione effettuati sono serviti a tamponare il problema, ma non lo hanno risolto definitivamente. Con questo intervento complessivo, che abbiamo suddiviso in due diversi lotti, rimetteremo a regime l'impianto di riscaldamento anche in questa scuola”.
Il progetto è suddiviso in due lotti. Si partirà con il primo lotto, del valore di 48.550 euro, che servirà ad adeguare la sottocentrale termica con nuove tubazioni che arriveranno fino alle linee esterne in acciaio. Questo intervento verrà realizzato già prima dell'avvio della stagione fredda, e dunque dell'accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole. Il secondo lotto dei lavori, più complesso, del valore di 197.000 euro, sarà effettuato successivamente e riguarderà la realizzazione di nuove linee idrauliche in acciaio che andranno a sostituire le vecchie tubazioni dei piani interrati dell'edificio scolastico.
La centrale termica sarà interamente rinnovata: le tubazioni saranno in acciaio al carbonio con giunzioni saldate, le elettropompe saranno sostituite con apparecchi dotati di motore con indice di efficienza energetica. Saranno installati termometri e manometri per poter verificare il corretto funzionamento dell’impianto. Tutte le tubazioni saranno coibentate e le linee principali installate all’interno dell’edificio scolastico saranno realizzate con tubazioni in acciaio inox. L’impianto elettrico sarà adeguato alle nuove esigenze con le necessarie modifiche.
venerdì, 22 febbraio 2019, 19:42
In primavera l'ex ciclista sarà dal gup per rispondere di una denuncia non veritiera. Aveva accusato il suo patron Ivano Fanini (nella foto) di estorsione, ma la vicenda si riferiva a un debito del campione con il manager che non avrebbe ancora onorato
venerdì, 22 febbraio 2019, 16:30
Il Comune di Lucca non appena sarà raggiunto un accordo con la soprintendenza farà partire gli interventi e contestualmente verranno rimosse le transenne provvisorie poste in occasione dell'ultima edizione di Lucca Comics & Games
venerdì, 22 febbraio 2019, 15:46
Oltre un milione e mezzo di euro di investimenti nel 2019 per l'illuminazione pubblica a Lucca: per strade, scuole e impianti. Ma anche la richiesta di ulteriori risorse, avanzata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: che se avrà seguito, permetterà ulteriori interventi.
venerdì, 22 febbraio 2019, 14:07
Ha destato curiosità l'enorme gru posizionata in piazza Napoleone questa mattina. In realtà, come già preannunciato, nella giornata odierna, una ditta specializzata individuata dall'amministrazione comunale di Lucca era stata chiamata per abbattere quattro platani colpiti dal Ceratocystis platani, il cosiddetto cancro colorato del platano
venerdì, 22 febbraio 2019, 12:37
A luglio, secondo l'accusa, l'imprenditore, del tutto ignaro, è stato prelevato da casa in Val di Magra e portato in una baracca a Lucca dove è stato minacciato con fucile, legato e picchiato per ore dai tre, convinti che li avesse derubati della droga
venerdì, 22 febbraio 2019, 11:21
Circa un milione di euro per l’acquisto e l’installazione di nuovi mammografi nei territori di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Versilia. E’ questo l’importante investimento attuato negli ultimi sei mesi dall’Azienda USL Toscana nord ovest per migliorare in maniera significativa i servizi aziendali radiologici e di screening