Anno XI
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
sabato, 23 maggio 2020, 19:23
di chiara grassini
Sono tornate le Mascherine Tricolori a manifestare pacificamente per il quarto sabato consecutivo contro le politiche del governo nazionale. Si sono date appuntamento alle ore 15 in piazza Napoleone e non in piazza Vittorio Emanuele come la settimana scorsa.
Cambiato punto d'incontro, restano forti preoccupazioni che hanno visto al centro dell'attenzione di questo pomeriggio lavoratori che hanno preso parola e parlato pubblicamente attraverso un megafono.
Si sono presentati e hanno raccontato brevemente la propria situazione lavorativa attuale. E' il caso di un dipendente metalmeccanico: "Sono uno dei tanti lavoratori dipendenti che a inizio emergenza non ha più lavorato. Sono nel settore metalmeccanico artigianale e sono fermo da inizio marzo. E' da quel giorno che aspetto la cassa integrazione, ma ad oggi non ho ancora visto niente".
Più polemico, invece, un operatore sanitario che in pochi minuti ha criticato i grandi esperti di Coronavirus che sono spesso ospiti in Tv.
"Gli italiani con quali soldi pagheranno le vacanze?" si è chiesta una signora che ha aggiunto: "Vogliamo risposte chiare". La manifestazione si è conclusa con l'inno nazionale cantato da ogni partecipante presente nella piazza. Le Mascherine Tricolori continuano a protestare e il prossimo appuntamento è tra una settimana.
Foto Ciprian Gheorghita
Video La protesta delle Mascherine Tricolori in piazza Napoleone
sabato, 23 gennaio 2021, 21:48
Paura in viale S. Concordio traversa II questa sera per un gesto senza senso da parte del solito settentanne già autore di atti vandalici ai danni delle auto in sosta
sabato, 23 gennaio 2021, 18:17
Nozzano Castello si è svegliato con i campi sottostanti sommersi dall'acqua a causa della bomba d'acqua che lo ha colpito durante la notte
sabato, 23 gennaio 2021, 13:53
Il maltempo di questi ultimi giorni ha aggravato le condizioni di un cipresso già fortemente inclinato, collocato in corrispondenza di uno dei pozzi di areazione dei sotterranei delle Mura e addossato al torrione centrale del baluardo San Colombano
sabato, 23 gennaio 2021, 13:42
Tutte le strade portano a Roma, ma quella che si vede nelle foto direttamente nelle... buche. Via Monte di Balbano, poco distante dal lago di Massaciuccoli e dagli scavi romani, si presenta così, piena di voragini. Le immagini si commentano da sole
sabato, 23 gennaio 2021, 13:18
Nella notte fra domenica e lunedì entrerà in funzione il nuovo varco telematico di controllo all'accesso della zona a traffico limitato già montato all'incrocio fra via Vittorio Emanuele II e piazza della Magione
sabato, 23 gennaio 2021, 13:00
La terza Fonte del Futuro del comune di Lucca è attiva da stamani anche nella frazione di Pontetetto in via del Giardino