Anno XI
lunedì, 18 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
giovedì, 3 dicembre 2020, 15:37
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 dicembre, sono 394.
APUANE: 64 casi
Carrara 33, Massa 25, Montignoso 6;
LUNIGIANA: 22 casi
Aulla 8, Bagnone 2, Filattiera 1, Fivizzano 3, Fosdinovo 3, Liccciana Nardi 2, Pontremoli 2, Villafranca in Lunigiana 1;
PIANA DI LUCCA: 51 casi
Altopascio 9, Capannori 16, Lucca 25, Pescaglia 1;
VALLE DEL SERCHIO: 10 casi
Bagni di Lucca 5, Borgo a Mozzano 5;
PISA: 100 casi
Calci 4, Cascina 27, Fauglia 1, Pisa 29, San Giuliano Terme 5, Vecchiano 9, Vicopisano 24;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 43 casi
Bientina 5, Buti 3, Calcinaia 6, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 1, Palaia 1, Ponsacco 5, Pontedera 15, Santa Maria a Monte 3, Terricciola 2, Volterra 1;
LIVORNO: 53 casi
Collesalvetti 7, Livorno 46;
VALLI ETRUSCHE: 16 casi
Castellina Marittima 1, Cecina 5, Montescudaio 1, Piombino 3, Rosignano Marittimo 8;
ELBA: 2 casi
Portoferraio 2;
VERSILIA: 31 casi
Camaiore 8, Forte dei Marmi 1, Massarosa 2, Pietrasanta 3, Seravezza 3, Stazzema 2, Viareggio 12.
I guariti ad oggi (3 dicembre) su tutto il territorio aziendale sono 23.195 (+834 rispetto ad ieri).
Negli ultimi giorni si sono registrati 17 decessi di persone residenti nel territorio aziendale:
donna di 68 anni, donna di 85 anni, donna di 71 anni e donna di 70 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 71 anni e donna di 82 anni dell’ambito di Lucca; donna di 91 anni, uomo di 76 anni, donna di 86 anni, uomo di 78 anni e donna di 92 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 92 anni, donna di 68 anni e uomo di 73 anni dell’ambito di Livorno; uomo di 83 anni, uomo di 49 anni e uomo di 30 anni dell’ambito della Versilia.
Si ribadisce che spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 486 (ieri erano 493), di cui 64 (ieri erano 68) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 99 i ricoverati, di cui 14 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 86 i ricoverati, di cui 18 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 102 ricoverati, di cui 18 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 100 ricoverati, di cui 8 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 45 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 26 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontremoli 21 i ricoverati.
All’ospedale di Barga 7 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (3 dicembre) sono 16.337 (-562 rispetto ad ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
lunedì, 18 gennaio 2021, 09:30
È partita la petizione per salvare la biblioteca statale di Lucca. La notizia della chiusura prevista per il 1° aprile, infatti, ha portato con sé mostra tristezza, sia nei cittadini che nelle istituzioni. Il motivo principale è l'assenza di personale, così la comunità si sta unendo per poter trovare una...
sabato, 16 gennaio 2021, 18:41
Un giorno feriale in zona gialla a pranzo sulle colline della Brancoleria seguendo l'invito di Flavio Torrini e la sua mission di aiutare i commercianti e i ristoratori lucchesi
sabato, 16 gennaio 2021, 13:28
Samantha Bernardi, 43enne, senza fissa dimora, pluripregiucata, non potrà accedere al supermercato Esselunga dell’Arancio, nè stazionare nelle sue adiacenze, per un periodo di sei mesi, a partire dal 15 gennaio
sabato, 16 gennaio 2021, 12:37
Il sindaco di Pisa, Michele Conti è stato accolto ieri pomeriggio nella Casa natale di Giacomo Puccini: una visita speciale che ha visto in qualità di accompagnatore il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, che ha guidato il sindaco Conti alla scoperta della storia personale e artistica del Maestro, portabandiera dell’Italia...
sabato, 16 gennaio 2021, 11:06
Contro tutti e tutto, ma, soprattutto, in difesa dei propri dipendenti e del diritto al lavoro sancito dalla Costituzione: successo dell'iniziativa di protesta dei ristoratori italiani
sabato, 16 gennaio 2021, 10:43
Incontro in videoconferenza ieri pomeriggio tra il presidente della provincia Luca Menesini e i sindaci, i funzionari e gli amministratori delegati dei comuni del territorio