Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Giugno 2025

Visite: 154

Il cortile di Casa Mandorla si apre al pubblico ogni due giovedì per la rassegna estiva di Piano strada con appuntamenti dedicati alla musica, al teatro e all'arte. L'esordio di Piano strada ha registrato interesse e partecipazione della città e degli abitanti della comunità alloggio protetta: i primi dieci appuntamenti da gennaio a giugno hanno accolto più di trecento persone e per l'estate prosegue all'aperto, con la partecipazione libera e gratuita per cinquanta persone nello spazio esterno dell'edificio di via Elisa che accoglie adulti con disabilità, facilitando l'incontro della città con chi in quella casa ci vive. 
 
Il primo assaggio è in agenda giovedì 19 giugno alle 18 con Policardia Teatro e un estratto dal loro spettacolo "Talitha Kum-cammina e conosci". "Talitha Kum" è stato ideato in occasione del Giubileo "Pellegrini di Speranza", che ha toccato sei tappe della Via Francigena in provincia di Lucca. "Talitha Kum", che in aramaico significa "Fanciulla, alzati", esplora le domande profonde della vita e la spinta umana a rialzarsi e andare avanti. Policardia Teatro, fondata a Viareggio nel 1994 da Andrea Elodie Moretti e dedicata a Gianni Policardi, da oltre vent'anni promuove l'arte teatrale con un approccio inclusivo. Il loro approccio si basa sul "cerchio": un luogo di scambio e scoperta dove storie di vita si incontrano. Il teatro diventa strumento per affrontare i grandi cambiamenti del nostro tempo, passando da una visione piramidale a una circolare.  
 
Gli altri eventi sono in programma a partire da giovedì 26 giugno alle 18.30  con "Le danze di quaggiù" e ospiti Maria Piscopo e le ballatrici e i ballatori di danze rituali. Il 10 luglio sarà la volta di "Canta con noi" con il coro "Perché ci vuole orecchio". Il 24 luglio ci sarà il concerto lirico pucciniano con l'ensemble "Musiche e comunità". La Valle del Serchio Band si esibirà il 7 agosto con "Le vibrazioni dell'anima", mentre il 28 agosto ci sarà "C'entra", la compagnia teatrale della cooperativa Crea con "Prima di tutto". L'ultimo appuntamento nel cortile sarà poi giovedì 11 settembre con la Gaudats Junk Band in concerto.
 
Gli eventi si svolgono a Lucca nella struttura di via Elisa, 4 promossa dalla Fondazione per la Coesione Sociale in collaborazione con la Fondazione Fahre Impresa Sociale e Anffas grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le informazioni sul sito www.fondazionecoesionesociale.it.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie