Anno 7°
sabato, 14 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Cultura e spettacolo : lucca summer festival
domenica, 14 luglio 2019, 00:04
di eliseo biancalana
Quello di Mark Knopfler è stato uno dei primi concerti di questa ventiduesima edizione del Lucca Summer Festival ad andare sold-out e il 69enne musicista britannico non ha deluso i numerosi fan venuti ad ascoltarlo, oltre 9mila secondo una prima stima.
Sebbene non fosse la sua prima volta a Lucca (quella di ieri è stata la sua quinta presenza in città), una piazza Napoleone gremita ha accolto il cantante, noto soprattutto per essere il fondatore e il leader carismatico dei Dire Straits. Una vera e propria ovazione ha accolto l'ingresso di Knopfler, che si è presentato in camicia rosa e con l'immancabile chitarra. Il cantante ha proposto le canzoni del suo ultimo album, in stile country rock, Down The Road Wherever, mischiate ad alcuni classici dei Dire Straits.
Sulle note di Why Aye Man ha iniziato il concerto, per proseguire con Corned Beef City, Sailing to Philadelphia, Once Upon a Time in the West. E poi, apprezzatissima dai fan, Romeo and Juliet dei Dire Straits. Ha proseguito con My Bacon Roll, Matchstick Man, Done With Bonaparte, Heart Full of Holes, Your Latest Trick, Postcards From Paraguay, On Every Street e Speedway at Nazareth. Ad accompagnare il cantante britannico la band composta da Guy Fletcher (tastiere), Richard Bennett (chitarra), Jim Cox (piano), Mike McGoldrick (flauto), John McCusker (violino e cittern), Glenn Worf (basso), Danny Cummings (percussioni), Ian Thomas (batteria), Graeme Blebins (sax) e Tom Walsh (tromba).
Prima di andare via Knopfler ha ripetuto alcuni brani, per la gioia degli spettatori che lo hanno accompagnato battendo le mani e riprendendo le canzoni con i propri smartphone. Una vera e propria standing ovation ha salutato l'artista. Presente nel pubblico anche il famoso cantante Zucchero.
Foto di Cinzia Guidetti
sabato, 14 dicembre 2019, 15:46
Un autentico Festival di musica classica e lirica che parte domenica 15 dicembre alle ore 18 nella sala della cultura di "Pinturicchio" a Lucca, con un grande evento del ciclo "Affresco Barocco"
sabato, 14 dicembre 2019, 11:09
In una sala gremita di persone, ieri sera alla Ubik di via Fillungo i personaggi della raccolta di racconti di Sara Piazza “Piccole incompletezze” sono usciti dal libro - grazie all’interpretazione teatrale di Simona Bottiglioni e di Michele Cariello che recitavano piccoli passi dei racconti, prestando la voce ai protagonisti...
venerdì, 13 dicembre 2019, 19:39
Sabato pomeriggio alle 17.30 al provveditorato agli studi in piazza Guidiccioni Paolo Del Debbio presenta il suo ultimo libro dialogando con Donatella Buonriposi e Umberto Sereni
venerdì, 13 dicembre 2019, 18:41
Domani, sabato 14 dicembre si terrà il decimo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con Comune di Lucca, al Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano
venerdì, 13 dicembre 2019, 11:20
Sabato 21 dicembre alle ore 16 gli auguri di Natale al Teatro San Girolamo col Gianni Schicchi di Giacomo Puccini per burattini, puppets e voci
venerdì, 13 dicembre 2019, 11:13
Donne all’ultimo grido è un progetto di empowerment femminile che dà voce alle donne e alle loro storie “da urlo”. Donne all’ultimo grido nasce a Lucca dall’incontro di cinque donne, Sandra Bacci, Morena Rossi, Eliana Bonaguidi, Valentina Moscardini e Ilaria Grossi