Anno XI
lunedì, 18 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura e spettacolo
martedì, 3 dicembre 2019, 18:05
Il tour d’addio della storica band Americana farà tappa a Lucca nella straordinaria cornice di Piazza Napoleone Lucca Summer Festival annuncia il quarto nome del cartellone 2020 e come nel caso degli altri Artisti già svelati (Paul McCartney, Yusuf Cat Stevens e Céline Dion) si tratta di un debutto assoluto nella manifestazione. Sul palco di Piazza Napoleone saliranno infatti i LYNYRD SKYNYRD, la band statunitense che ha scritto la storia del Southern Rock e che è ormai un’istituzione e una leggenda in ogni parte del mondo, con un repertorio che trascende luoghi e generazioni. Capitanato da Van Zant e Rossington, il gruppo che è stato capace di resistere e continuare nonostante i colpi di una sorte avversa presenterà tutti i grandi classici della band, da 'Sweet Home Alabama' a 'Free Bird', 'Saturday Night Special', ‘Travellin' Man' e così via Con un catalogo di oltre 60 album e vendite oltre i 30 milioni in tutto il mondo, i Lynyrd Skynyrd, già presenti nella Rock & Roll Hall of Fame, rimangono un’icona culturale capace di affascinare un pubblico di ogni età. Per tutti gli amanti del Rock quella al Lucca Summer Festival rappresenterà l’ultima occasione di vedere i LYNYRD SKYNYRD in Italia dato che la band è al suo tour d’addio. Un motivo in più per non perdersi questa serata di grande rock sotto il cielo della Toscana.
sabato, 16 gennaio 2021, 17:47
Lucca è stata riconosciuta dall’Unesco come Learning City ed è stata inserita nell’omonima rete internazionale. Una rete di 230 città in 64 paesi del mondo, fra cui - per parlare delle città italiane - Torino, Fermo, Palermo e Trieste
sabato, 16 gennaio 2021, 15:46
Infrangere record anche in un momento di piena crisi per l'intero comparto culturale e turistico: il Puccini e la sua Lucca International Festival, adattatosi alla nuova formula dei concerti in streaming, ci sta riuscendo benissimo
venerdì, 15 gennaio 2021, 17:01
Francesco Sgrò nasce a Lucca, dove studia pianoforte e chitarra. Appena diplomato lascia la città e si chiude in una casa di studenti a Bologna, dove si laurea in Filosofia e poi nella magistrale di Lettere Moderne e dove tutt’ora vive
venerdì, 15 gennaio 2021, 13:11
Durante il concerto, in esclusiva per il pubblico dell'AML, verranno presentate quattro illustrazioni originali di Mimmo Paladino dedicate all'opera di Messiaen
giovedì, 14 gennaio 2021, 11:34
La presentazione inizierà alle ore 17.30 e si svolgerà online, sulla piattaforma ZOOM. La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 19 gennaio
giovedì, 14 gennaio 2021, 11:20
Il presidente dell'ente morale, Francesco Franceschini, ripercorre con una lettera aperta alla città gli effetti della lunga convivenza col Covid-19, che ha pesantemente condizionato tutte le attività culturali e creative e ha ridotto la socialità, con riflessi negativi sulla vita delle persone e sull’economia