Anno XI
venerdì, 5 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura e spettacolo
martedì, 22 settembre 2020, 19:23
Un percorso formativo in collaborazione con l'Accademia Superiore di canto di Verona, interamente certificato da Karin Mensah. è quello in programma a Lucca - a partire dal 17 ottobre prossimo - all'Accademia di musica La Rondine.
Una grande novità che permetterà agli studenti di svolgere un biennio formativo ed il triennio di perfezionamento vocale, sia con indirizzo pop moderno che con indirizzo jazz. Sarà inoltre possibile scegliere tra il lato performer e quello didattico.
Entrambi i percorsi saranno poi certificati da Karin Mensah, nota anche in quanto fondatrice del metodo L'arte di cantare: i corsi si svolgeranno a Lucca (audizioni e iscrizioni da tenersi prima del 17 ottobre), mentre gli esami saranno aperti nei mesi di aprile e di maggio all'Accademia Superiore di canto di Verona.
Una collaborazione virtuosa che nasce grazie alla direttrice musicale dell'Accademia La Rondine, Chiara Nora Giani, la prima insegnante certificata in Toscana secondo il metodo creato da Mensah, nonché diplomata proprio a Verona.
Per ulteriori info è possibile visitare il sito https://www.laboratoriomusicalelarondinelucca.com/.
venerdì, 5 marzo 2021, 09:50
La Fondazione Ragghianti aggiorna la propria immagine sul web con un sito rinnovato, aggiornato e di più facile consultazione, dotato anche di uno spazio informativo che illustra le attività svolte dalla Fondazione, nel presente e nel passato
giovedì, 4 marzo 2021, 15:38
Sono 162 le proposte culturali, sportive e di spettacolo che faranno parte del nuovo calendario unico degli eventi 2021, realizzato dall'amministrazione comunale nel segno della collaborazione e condivisione d'intenti con i moltissimi soggetti organizzatori presenti sul territorio lucchese
giovedì, 4 marzo 2021, 15:08
Dalla visita guidata virtuale alle letture di lettere mai spedite dai pazienti, PER MANO ci accompagna dentro alcune pagine della storia manicomiale italiana (e non solo) attraverso una piattaforma streaming
giovedì, 4 marzo 2021, 14:57
Ad accoglierla all'ingresso principale del campus in piazza San Francesco il direttore Pietro Pietrini, il direttore amministrativo Giulio Bolzonetti e i professori Maria Luisa Catoni e Rocco De Nicola, coordinatori dei due percorsi di dottorato della scuola
giovedì, 4 marzo 2021, 14:34
Il dramma dei rifugiati nei boschi bosniaci, raccontato dalle ragazze e dai ragazzi del gruppo "Liberamente" del liceo scientifico Vallisneri di Lucca
giovedì, 4 marzo 2021, 13:48
Il 4 marzo è stata presentata a livello internazionale la nuova etichetta discografica Musica Presente Records diretta dal prof. Renzo Cresti, uno dei maggiori esperti di musica contemporanea