Anno XI
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Cultura e spettacolo
venerdì, 8 gennaio 2021, 09:02
La realtà e l’esperienza quotidiana insegnano che, privi di conoscenze di natura economico-finanziaria, siamo tutti cittadini meno autonomi e più indifesi, a maggior ragione in un periodo storico critico come quello attuale, che impone ad ogni livello capacità e competenze adeguate per affrontare le nuove sfide globali.
Per questo motivo è fondamentale l’apporto che le scuole dedite allo studio dell’Economia e del Diritto offrono, specie se corroborate dall’apprendimento delle Lingue straniere e dell’Informatica e costantemente aggiornate sotto il profilo culturale e didattico.
L’Istituto Tecnico Economico “F. Carrara”, da sempre all’altezza di tale compito, si presenta anche quest’anno all’opinione pubblica e agli alunni di terza media con la solidità della sua esperienza e l’intraprendenza delle sue proposte innovative: Cybersecurity, Esabac Techno, Digital Marketing.
Per saperne di più, questi i link per accedere, Sabato 9 Gennaio, al terzo dei quattro Open day
programmati dall’Istituto
dalle 16.00 alle 17.00 meet.google.com/qvh-sqfg-kvd
dalle 17.00 alle 18.00 meet.google.com/jjp-frqm-jnw
dalle 18.00 alle 19.00 meet.google.com/wik-pxyo-mhc
I link sono reperibili anche sull’home page del sito web della scuola e sulla sua pagina facebook
L’ultimo Open day è previsto per Sabato 23 Gennaio, sempre dalle 16.00 alle 19.00
martedì, 19 gennaio 2021, 17:37
Giovedì 21 gennaio tornano visibili al pubblico i Musei nazionali di Lucca seguendo il piano di riaperture degli istituti della Direzione regionale musei della Toscana, che procede nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per i visitatori, il personale, gli ambienti e le opere
lunedì, 18 gennaio 2021, 13:04
La Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti annuncia la riapertura della doppia esposizione “L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti” da martedì 19 gennaio a venerdì 19 febbraio compresi
sabato, 16 gennaio 2021, 17:47
Lucca è stata riconosciuta dall’Unesco come Learning City ed è stata inserita nell’omonima rete internazionale. Una rete di 230 città in 64 paesi del mondo, fra cui - per parlare delle città italiane - Torino, Fermo, Palermo e Trieste
sabato, 16 gennaio 2021, 15:46
Infrangere record anche in un momento di piena crisi per l'intero comparto culturale e turistico: il Puccini e la sua Lucca International Festival, adattatosi alla nuova formula dei concerti in streaming, ci sta riuscendo benissimo
venerdì, 15 gennaio 2021, 17:01
Francesco Sgrò nasce a Lucca, dove studia pianoforte e chitarra. Appena diplomato lascia la città e si chiude in una casa di studenti a Bologna, dove si laurea in Filosofia e poi nella magistrale di Lettere Moderne e dove tutt’ora vive
venerdì, 15 gennaio 2021, 13:11
Durante il concerto, in esclusiva per il pubblico dell'AML, verranno presentate quattro illustrazioni originali di Mimmo Paladino dedicate all'opera di Messiaen