Cultura
LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 119
Per il ciclo l'"Anfiteatro dei libri" l'ultimo libro del giornalista Marco Amerigo Innocenti. Con lui Domenico Manzione, magistrato, parlerà dei mali di questa nostra società, mali descritti nel romanzo ma forse ancora più in evidenza gli occhi di tutti durante questi mesi di pandemia che ha messo in luce come una società più sana è anche una società migliore e più efficiente.
Non è un noir né un giallo nel vero senso del termine. Marco Amerigo Innocenti descrive la realtà pura e semplice. Ma l’autore, da buon giornalista, non fa una spietata e banale cronaca di giornale, ma ricostruisce, indaga e sviscera nei minimi dettagli come il malaffare si insinui tra le mura domestiche, nei comportamenti di molti, nelle istituzioni pubbliche e di come il male d’Italia sia fra noi, fra la gente comune e i lavori di tutti i giorni, sia fra Colleghi & Carogne.
Appuntamento sulla pagina facebook di Libreria Ubik Lucca!
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 128
Dopo la compositrice Sofija Gubaidulina, il soprano Raina Kabaivanska, l'étoile Eleonora Abbagnato, l'imprenditore Brunello Cucinelli e il cardinale Gianfranco Ravasi, il premio Lucca Classica va a uno straordinario protagonista della musica internazionale: il direttore d'orchestra Antonio Pappano.
Direttore musicale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2005 e della Royal Opera House dal 2002, Pappano è considerato uno dei più grandi direttori del nostro tempo nonché uno dei più amati dagli orchestrali per carisma e capacità comunicativa.
Il premio Lucca Classica, dedicato ad artisti di diverse discipline e a personaggi della cultura di rilievo internazionale, viene assegnato a Pappano per la sua straordinaria attività artistica, frutto di alto magistero, per le memorabili interpretazioni con le più prestigiose orchestre e per la sua attenzione ai giovani.