Anno 7°
giovedì, 21 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Economia e lavoro
venerdì, 13 luglio 2018, 19:34
Aumenta il controllo e la prevenzione del rischio idraulico su tre rii dell’Oltreserchio (Rio Lobaco, Cerchia e Certosa), grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e l’associazione Radio Club Valpac.
La convenzione, siglata tra l’Ente consortile e il gruppo, prevede “l’adozione” dei corsi d’acqua da parte dell’associazione. D’ora in avanti, la Valpac si impegnerà in un’attività di monitoraggio periodica, con cadenza mensile, tesa a verificare che non vi sia alcun tipo di sbarramento,o qualsiasi altro fenomeno, che rischi di minacciare la funzionalità idraulica e la piena sicurezza ambientale dei rii. Ogni report mensile verrà prontamente trasmesso agli uffici tecnici dell’Ente consortile. Un’ulteriore finalità della convenzione è legata alla promozione della conoscenza e della fruibilità dei corsi d’acqua attraverso iniziative, realizzate e concordate con il Consorzio, che aiutino i cittadini ad acquisire maggiore consapevolezza in merito al patrimonio ambientale e storico che li circonda.
"In tutto il nostro comprensorio la formula dell'adozione sta dando ottimi risultati in termini di maggiore controllo e presidio dei corsi d'acqua - spiega Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio - Grazie alle diverse peculiarità, ogni associazione di volontariato riesce a dare un contributo importante e un valido supporto ai nostri tecnici. L’associazione Radio Club Valpac, eseguendo anche operazioni di protezione civile, possiede l’esperienza e le competenze necessarie per monitorare tre rii dell’Oltreserchio dove in passato si sono verificate diverse situazioni di criticità idraulica”.
mercoledì, 20 febbraio 2019, 13:29
Dopo le indagini della Procura di Milano si aprono nuove possibilità di tutela. Intanto Confconsumatori sollecita BPM a risarcire
martedì, 19 febbraio 2019, 17:30
Oggi Conflavoro Pmi ha ospitato a Lucca il corso L’eccellenza nella leadership del trainer professionista Sergio Borra, fondatore e Ad di Dale Carnegie Italia. Un evento importante per tutta la Toscana, quello coordinato dall’Accademia Conflavoro ‘Antonio M. Orazi’
martedì, 19 febbraio 2019, 16:22
Sono Katia Balducci e Massimo Barsanti i due nuovi componenti del consiglio d’amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si completa così la definizione di un organo decisionale in cui tutto il territorio della provincia è uniformemente rappresentato
martedì, 19 febbraio 2019, 15:10
Con tre diverse delibere ed un decreto dirigenziale, nel periodo tra luglio e febbraio, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha attuato le procedure di stabilizzazione di oltre 100 operatori, distribuiti nei cinque ambiti territoriali dell’Azienda, ed ha riaperto i termini nel profilo di dirigente medico di medicina interna
martedì, 19 febbraio 2019, 12:09
Oltre 100 questionari per verificare lo stato dell'arte della maturità digitale delle imprese lucchesi sono stati compilati on line in provincia di Lucca
martedì, 19 febbraio 2019, 11:27
Giovedì 21 febbraio in Toscana il prossimo incontro “Novità Iva 2019”con il prof. Renato Portale, tra i massimi esperti italiani in materia e autore del manuale edito da Giuffrè Francis Lefebvre “IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2019”