Anno 7°
lunedì, 18 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Economia e lavoro
venerdì, 18 gennaio 2019, 13:21
È stato siglato oggi tra Manifatture Sigaro Toscano e il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo senatore Gian Marco Centinaio il protocollo di intesa programmatica per l’acquisto di tabacco Kentucky destinato alla produzione dei sigari a marchio Toscano. L’accordo, che copre sei anni – gli acquisti dal 2019 a tutto il 2024 – garantisce ogni anno l’acquisto di un minimo di 2.200 tonnellate di tabacco, per un valore di circa 15 milioni di euro annuali.
“Questo accordo è un risultato importante, significa lavoro, tutela e sviluppo della filiera e dei territori coinvolti per i coltivatori” - ha dichiarato Stefano Mariotti, Amministratore Delegato di Manifatture Sigaro Toscano – “Acquistare tabacco italiano dà garanzia di volumi e qualità ai sigari Toscano e garantisce al settore un futuro sostenibile. La tutela della filiera è centrale nella nostra strategia, ringraziamo il Ministro Centinaio per la sensibilità nei confronti proprio di questo importante segmento produttivo del tabacco.”
Il protocollo prevede l’aggiornamento del disciplinare del tabacco e recepisce tutte le innovazioni tecnologiche e fitosanitarie intervenute negli ultimi anni. Il “Kentucky” è il tabacco a più alto valore unitario nella tabacchicoltura italiana e l’Italia è tra i primi produttori di tale varietà in Europa. MST, interlocutore principale dei coltivatori di tabacco Kentucky, assorbe oltre il 90% a valore dell’intero raccolto nazionale, e arriva quasi al 100% nel caso della foglia da fascia, la materia prima qualitativamente più pregiata della coltivazione.
“Garantire l’italianità di un prodotto – ha sottolineato il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, sen. Gian Marco Centinaio – è segno della storia stessa del nostro Paese e dell’eccellenza delle nostre aziende in tutto il mondo. Manifatture Sigaro Toscano è una di queste perché ha saputo trasformare nel tempo il valore artigiano tipico dell’Italia in una vera e propria cultura d’impresa. La tutela del Made in Italy passa anche da qui. Proseguiamo allora su questa strada intrapresa nel segno della sostenibilità e dell’innovazione per continuare a garantire posti di lavoro e investimenti.”
sabato, 16 febbraio 2019, 15:28
L'assalto al patronato Inas Cisl di Lucca è in atto da due settimane, con richieste di informazioni, e effettive presenze di utenti allo sportello, che si sono decuplicate con il varo della "Quota cento" per le pensioni
venerdì, 15 febbraio 2019, 22:20
Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro Pmi, è stato tra i relatori della Giornata delle professioni svoltasi oggi nel complesso San Francesco di Lucca
venerdì, 15 febbraio 2019, 17:22
Con i saluti istituzionali di rito si sono aperti i lavori della Giornata delle professioni 2019 in corso di svolgimento nell'auditorium di San Francesco. Giunta alla quarta edizione, l'iniziativa rappresenta un'importante occasione di confronto tra i rappresentanti degli ordini professionali, le istituzioni e le categorie economiche, sul ruolo che gli...
venerdì, 15 febbraio 2019, 17:07
L'amministrazione comunale risponde alle affermazioni di alcuni membri del Comitato di quartiere di San Concordio che in una nota considerano il progetto “Ex Steccone”, approvato dalla giunta Tambellini martedì
venerdì, 15 febbraio 2019, 15:12
Il piano delle opere, che partiranno all'inizio del mese di marzo, è stato presentato stamani (venerdì15 febbraio), durante una riunione della commissione lavori pubblici ed ambiente, presieduta da Daniele Bianucci, che si è tenuta alla Fattoria Urbana Riva degli Albogatti, a Nave, con l'assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:38
L'idea nasce sia dalla voglia di formare operatori che siano in grado di inserirsi in contesti familiari delicati, in modo efficiente e efficace e con una preparazione base che li completi a 360 gradi, sia per ampliare le opportunità lavorative anche all'estero, inserendo i corsisti in un ottica di apprendimento...