Anno 7°
sabato, 14 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Economia e lavoro
giovedì, 13 giugno 2019, 15:08
Promuovere l’alternanza scuola scuola-lavoro e facilitare la conoscenza del mercato del lavoro e dei possibili sbocchi occupazionali, sono due dei principali aspetti del protocollo di intesa firmato dalla Cna di Lucca con l’Istituto Professionale dell’Industria e Artigianato “Matteo Civitali”.
Un documento che nasce dall’esigenza di rafforzare il raccordo fra scuole e mondo del lavoro, in particolar modo quello artigianale, e di offrire agli studenti opportunità formative di alto e qualificato profilo, per l’acquisizione di competenze e titoli di studio spendibili nel mercato del lavoro.
Il presidente della Cna di Lucca Andrea Giannecchini e Tiziano Fulceri, vice preside del Civitali, hanno firmato il protocollo al termine del convegno sull’artigianato artistico a conferma dell’importanza di un rapporto stretto fra formazione e lavoro.
“Grazie a questa intesa – ha detto Giannecchini - la Cna si è impegnata a sensibilizzare gli associati rispetto alle opportunità offerte dall’alternanza scuola-lavoro e a mettere a disposizione competenze specifiche per facilitare la relazione fra mondo scolastico e sistema delle imprese, intervenendo nell’ambito dell’analisi dei fabbisogni professionali e all’orientamento a livello territoriale. Oltre a questo, svolgeremo iniziative di monitoraggio e valutazione dell’alternanza, in modo che le aziende possano esprimere una valutazione in merito alla preparazione degli studenti e all’efficacia dei percorsi”.
Entrambi, scuola e Cna, studieranno iniziative e attività sul territorio per rendere i percorsi formativi quanto più connessi alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro.
venerdì, 13 dicembre 2019, 11:25
Per il secondo anno consecutivo è partita a inizio mese l'iniziativa benefica natalizia in cooperazione tra Karté, azienda con sede in via di Tiglio a San Filippo e la Croce Verde di Lucca
giovedì, 12 dicembre 2019, 18:39
Il numero di sportelli bancari a Lucca si è drasticamente ridotto della metà negli ultimi dieci anni, ma la nostra città rimane ancora nella media nazionale della disponibilità di credito
giovedì, 12 dicembre 2019, 16:56
Missione unitaria delle Segreterie Confederali Provinciali e di quelle delle federazioni di categoria dei pensionati, è quella di convincere i Comuni a distribuire le risorse verso il basso e destinarle, ad esempio, ai non autosufficienti
mercoledì, 11 dicembre 2019, 15:55
Crisi d’impresa, ci siamo. Il 16 dicembre scatta il primo dei nuovi obblighi previsti dalla cosiddetta riforma fallimentare del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
mercoledì, 11 dicembre 2019, 15:20
L’ospedale “San Luca” di Lucca ha ricevuto anche quest’anno da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, due bollini rosa per il biennio 2020-2021.
mercoledì, 11 dicembre 2019, 14:53
Creato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione per la Coesione sociale e la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, diventerà un punto di riferimento per il mondo del terzo settore in espansione