Anno 7°
giovedì, 12 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Enogastronomia
giovedì, 22 novembre 2018, 12:26
di MB
E' stata la novità dell'anno 2018. Stecco Casanova, aperto in primavera con la complicità di un noto ristoratore della Versilia, Alessandro Tognetti (Alex Cibi e Vini) e la sua fidanzata Anna, prosegue on successo la sua formula. Una macchina, unica in Europa, che sforna gelati su stecco dall'esterno duro e dall'interno più morbido, andando a formare una commistione di gusti e abbinamenti, oltre che di consistenze del tutto suadenti e, diciamolo, anche molto pratici per chi voglia visitare la nostra città. Tutto il latte proviene dall'azienda agricola, situata in Lombardia, di Anna ed è prodotto esclusivamente da mucche allevate in regime biologico per fornire la gelateria.
Gelateria che non va rilegata solamente alla grande intuizione e novità del Gelato su stecco. Infatti, numerose sono le opzioni zuccherine offerte dalla ditta. Per tutti i gusti. Di questi tempi ci può scappare, infatti, le calde brioche ripiene di gelato, una bella crepe alla nutella, oppure un waffel arricchito con stracciatella al cioccolato. A colpire sono i gelati sfusi, posti su una spessa cialda-cono artigianale di grande qualità. Sublime lo zabaione piemontese, dove evidentemente non si lesina nemmeno uova biologiche. Gusto rotondo e persistente. Ma ecco anche gusti originali, come l'Arachide salata, il Mascarpone con crema al whisky, pene burro e marmellata di lamponi, la stracciatella di pere caramellate zucca zenzero e amaretti oppure, tornando alla tradizione, il 100% Fiordilatte della casa, è il caso di dirlo.
Non mancano poi, semifreddi ai gusti vari che, tutto sommato, ben si trasportano fino a casa, per divenire ideale dessert per la vostra serata. Insomma, un parco di servizi niente male, per la più giovane e sicuramente originale gelateria di Lucca che fa si dell'idea il suo vessillo, ma anche di una genuinità che spesso non si trova in idee moderniste. Lo si evince, questo, al primo morso. Quando il latte è buono c'è poco da discutere.
Via S. Paolino, 49, 55100 Lucca LU
martedì, 10 dicembre 2019, 23:06
Una passione capace di attraversare tre generazioni, il desiderio di offrire prodotti di alta qualità e un obiettivo di fondo: crescere restando una realtà radicata sul territorio e vicina agli abitanti. Queste le fondamenta su cui la famiglia Tambellini ha costruito il proprio marchio
martedì, 10 dicembre 2019, 10:39
Sontuoso, ricco d'atmosfera. Il Franco Mare, ad oggi, è indubbiamente uno dei locali di maggior fascino dell'intera provincia. Ne sono passati di anni sotto la guida di Davide Stefanini: una location calda...
domenica, 8 dicembre 2019, 13:48
Tantissima gente di tutte l’età, venuta anche da fuori Lucca per partecipare all’evento inserito nel programma di Esco dal Desco, dedicato agli amanti della birra artigianale e del cibo da strada. Stiamo parlando dell’HoppyBoozeday | Winter Edition, che si è tenuto sabato 7 dicembre nel Mercato del Carmine
venerdì, 6 dicembre 2019, 23:38
A Il Desco oggi sono stati protagonisti i salumi norvegesi, grazie all’evento organizzato da AIS delegazione Lucca, che ha curato un insolito viaggio enogastronomico tra salumi prodotti in Norvegia e vini di diverse regioni italiane. Video
giovedì, 5 dicembre 2019, 13:03
E' questo il tema del convegno, a cura del prof. Raffaele Domenici, in programma sabato 7 dicembre al Real Collegio
giovedì, 5 dicembre 2019, 10:54
Nell’ultimo fine settimana di novembre e nel primo di dicembre, torna a Lucca Il Desco, la nota manifestazione enogastronomica, giunta ormai alla 15esima edizione, che celebra il cibo, in tutte le sue forme e tutte le sue sfaccettature, e le tipicità sia locali che non