Anno XI
sabato, 27 febbraio 2021 - Recte agere nihil timere
Formazione e Lavoro
martedì, 21 agosto 2018, 13:10
Proseguono senza sosta gli appuntamenti con l'arte per i più piccoli organizzati da Cartasia-Lucca Biennale. Questa settimana, oltre agli ormai usuali laboratori del martedì, giovedì e sabato, i bimbi avranno l'opportunità di frequentarne uno anche domenica 26.
Questi gli appuntamenti in dettaglio: martedì 21 agosto, dalle 15 alle 17 (con eventuale replica dalle 17 alle 19), al Mercato del Carmine, i bambini andranno alla scoperta delle opere sospese di Giada Ambiveri, artista ospite della Biennale, realizzando casette in carta attraverso la tecnica giapponese dell'origami. Al termine del laboratorio, le piccole case spiccheranno il volo, legate a un palloncino.
Giovedì 23 agosto, a Palazzo Ducale dalle 15 alle 17 (con eventuale replica dalle 17 alle 19), i piccoli artisti avranno l'opportunità di imparare a trasferire immagini da un supporto a un altro, imitando la tecnica di Anne Vilsboell, che espone le sue opere in Sala Ademollo. Ispirandosi alla sua particolare tecnica, i bimbi creeranno delle composizioni a metà strada tra il disegno e la stampa.
Infine, sabato 25 e domenica 26 agosto, sempre dalle 15 alle 17 con eventuale replica dalle 17 alle 19, nel loggiato di Palazzo Pretorio, due stimolanti laboratori con Elena Frontero, pittrice e calcografa da sempre impegnata nella divulgazione di varie tecniche artistiche soprattutto tra i più piccoli.
La partecipazione ai laboratori che si tengono a Palazzo Ducale e al Mercato del Carmine prevede una quota di iscrizione (5 euro a bambino) che comprende laboratorio e visita alle mostre; sono previsti sconti per famiglie e gruppi.
I laboratori di sabato e domenica sono gratuiti.
Per maggiori informazioni: www.luccabiennale.com
lunedì, 15 febbraio 2021, 16:18
Sistema Ambiente ha aperto la selezione pubblica per titoli ed esami per formare una graduatoria per l'assunzione a tempo determinato o indeterminato di addetti all'area conduzione, personale cioè assegnato all'attività di trasporto e/o movimentazione di rifiuti
giovedì, 4 febbraio 2021, 14:47
Il 9 febbraio alle 17 il Polo Tecnologico Lucchese, in collaborazione con Fidi Toscana s.p.a., organizza un webinar sulle agevolazione della Regione Toscana per la creazione di impresa, in particolare quelle giovanili e femminili
lunedì, 1 febbraio 2021, 14:17
L'azienda Estar, ente regionale di supporto tecnico amministrativo di supporto alle aziende sanitarie e alle società della salute, ha recentemente pubblicato un bando per la formazione di una graduatoria da cui attingere per le assunzioni di infermieri
martedì, 19 gennaio 2021, 16:40
Sono prorogate le iscrizioni al corso Ecotermo 2020 che forma termoidraulici, organizzato a Lucca dall'agenzia formativa Per-Corso in collaborazione con il Polo Fermi Giorgi
martedì, 5 gennaio 2021, 09:07
Si svolgerà il giorno di Befana e sarà tenuto dall'istruttore certificato Fabrizio Bonino e dal dr. Maurizio Cecchini, specialista cardiologo dell'università degli Studi di Pisa, che risponderà a tutte le domande in chat durante l'evento
lunedì, 4 gennaio 2021, 13:29
Opportunità di lavoro nel corpo di polizia municipale, con nuovi concorsi in arrivo nei comuni toscani. Tra questi ci sono i nuovi bandi per reclutare vigili urbani nei comuni di Vecchiano, Vicopisano, Peccioli e Pisa