Anno XI
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Formazione e Lavoro
giovedì, 11 giugno 2020, 12:16
Riprendono finalmente anche in presenza i corsi di formazione organizzati da Formetica: sono tipologie diversificate, per tipo di utenza e durata, e che l'agenzia formativa ha progettato ed organizzato spesso in partnership con altri soggetti, scuole e imprese. La regione toscana finanzia gli interventi, riconoscendo nella formazione un asset fondamentale di qualificazione e riqualificazione capace di aprire opportunità di impiego appaganti per lavoratori e imprese. Proprio per questo motivo, e nei limiti previsti da norme e protocolli, Formetica ha continuato a erogare formazione anche con la formula "a distanza", e nei tre mesi del lockdown ha impartito lezioni a 155 iscritti a 12 corsi, per un totale di un numero di ore pari a 1095.
Il lento ritorno alla normalità consente adesso di pensare a corsi di maggior articolazione, e magari a quelli che si dovranno completare con un periodo di pratico apprendimento: ecco che si stanno riaprendo le iscrizioni a percorsi che inizieranno a breve (per saldatori, per macchinari, per fabbricazione e trasformazione della pasta/carta e del cartone) mentre ci si prepara ad altri che partiranno nei prossimi mesi.
Fra questi, oltre a profili generali e comunque richiesti dal mondo produttivo (per informatici, per progettisti di software e analisti di sistemi informatici, per montatori manutentori, operatori della grafica, di impiantisti) alcuni corsi sono fortemente indirizzati a rispondere alle esigenze dell'industria locale (come i moduli rivolti al settore delle calzature e alla nautica). L'offerta formativa è ampia e qualificata, e cade in un momento della vita del Paese e del territorio in cui le difficoltà sono evidenti.
"Mai come adesso la formazione è strategica – dice la delegata all'education di Confindustria Toscana Nord Cristiana Pasquinelli -; lo è per chi investe in se stesso, arricchendo il proprio bagaglio di professionalità e competenza e lo è per le aziende, che devono usare ogni arma a loro disposizione per uscire da una situazione di profonda difficoltà, o comunque di riorganizzazione operativa. Nulla è più come prima, e ne dobbiamo tenere conto! Il calendario articolato e ricco di proposte che Formetica ha stilato va letto nell'ottica della vera ripartenza, a cui l'agenzia formativa di CTN offre supporto e capacità progettuale congrua - per il costante confronto - con il mercato del lavoro".
Per info sui corsi: info@formetica.it - Tel.0583 440604 (Orario: 9 -13:30 /14:30 -18)
martedì, 19 gennaio 2021, 16:40
Sono prorogate le iscrizioni al corso Ecotermo 2020 che forma termoidraulici, organizzato a Lucca dall'agenzia formativa Per-Corso in collaborazione con il Polo Fermi Giorgi
martedì, 5 gennaio 2021, 09:07
Si svolgerà il giorno di Befana e sarà tenuto dall'istruttore certificato Fabrizio Bonino e dal dr. Maurizio Cecchini, specialista cardiologo dell'università degli Studi di Pisa, che risponderà a tutte le domande in chat durante l'evento
lunedì, 4 gennaio 2021, 13:29
Opportunità di lavoro nel corpo di polizia municipale, con nuovi concorsi in arrivo nei comuni toscani. Tra questi ci sono i nuovi bandi per reclutare vigili urbani nei comuni di Vecchiano, Vicopisano, Peccioli e Pisa
mercoledì, 16 dicembre 2020, 14:00
Tra i relatori Jeremias Adams-Prassl della Oxford University; Gianmarco Ottaviano dell'Università Bocconi di Milano; John Van Reenen, London School of Economics (LSE) e Massachusetts Insitute of Technology (MIT) e Michael Wooldridge, Oxford University e Alan Turing Institute
sabato, 5 dicembre 2020, 10:12
Una vera, salutare boccata d’ossigeno. Sono in tutto 250 le persone che, grazie ai bandi “per la ripartenza e l’occupazione” della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, hanno trovato, o stanno trovando, un’opportunità di lavoro in questo drammatico contesto socio-economico determinato dalla pandemia Covid – 19
sabato, 5 dicembre 2020, 10:04
Per giovani donne e uomini che hanno voglia di misurarsi con il mondo del lavoro imparando mestieri sempre richiesti, sono in partenza due corsi di formazione biennali e gratuiti in quanto finanziati con risorse di Garanzia Giovani e rientrano nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia...