Anno XI
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Formazione e Lavoro
martedì, 7 luglio 2020, 13:53
Iniziano a settembre i due corsi che Formetica, agenzia formativa di Confindustria Toscana Nord sta varando per favorire l'addestramento professionale di 50 giovani (25 per corso) e completamente gratuiti: sono infatti finanziati dalle Regione Toscana con fondi ministeriali, e rientrano nell'ambito di "Giovanisì".
Si rivolge a giovani tra i 14 e i 18 anni (non compiuti) con titolo di primo ciclo di istruzione (scuola media inferiore), o a giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del corso. Il 50% dei posti è riservato a ragazze.
Sede del primo corso (Operatore della ristorazione Addetto all'approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti) è Lucca, mentre il secondo, rivolto all'industria tipica della Valdinievole, si terrà a Monsummano (Operatore della calzatura - Addetto al montaggio meccanizzato della tomaia). Si tratta di percorsi impegnativi, delle durata di tre anni durante i quali saranno impartite oltre mille ore di lezione e 800 di stage. "Riprendiamo in maniera tradizionale la nostra attività formativa - dice la delegata all'education di Confindustria Toscana Nord Cristiana Pasquinelli - di cui sinceramente abbiamo sentito la mancanza: siamo convinti che, aldilà degli eventi e pur avendo anche brillantemente ovviato alle limitazioni imposte dall'emergenza Covid con lo strumento della formazione a distanza, l'apprendistato di certe professionalità non possa prescindere dalla presenza fisica. Ovviamente, i corsi si terranno con tutte le cautele imposte dai protocolli di igiene e sicurezza in materia di formazione. Sono occasioni preziose di robusta formazione, che invito i ragazzi e le loro famiglie a valutare e cogliere".
Info: Formetica, tel. 0583 - 444283 l.sinofri@formetica.it
martedì, 19 gennaio 2021, 16:40
Sono prorogate le iscrizioni al corso Ecotermo 2020 che forma termoidraulici, organizzato a Lucca dall'agenzia formativa Per-Corso in collaborazione con il Polo Fermi Giorgi
martedì, 5 gennaio 2021, 09:07
Si svolgerà il giorno di Befana e sarà tenuto dall'istruttore certificato Fabrizio Bonino e dal dr. Maurizio Cecchini, specialista cardiologo dell'università degli Studi di Pisa, che risponderà a tutte le domande in chat durante l'evento
lunedì, 4 gennaio 2021, 13:29
Opportunità di lavoro nel corpo di polizia municipale, con nuovi concorsi in arrivo nei comuni toscani. Tra questi ci sono i nuovi bandi per reclutare vigili urbani nei comuni di Vecchiano, Vicopisano, Peccioli e Pisa
mercoledì, 16 dicembre 2020, 14:00
Tra i relatori Jeremias Adams-Prassl della Oxford University; Gianmarco Ottaviano dell'Università Bocconi di Milano; John Van Reenen, London School of Economics (LSE) e Massachusetts Insitute of Technology (MIT) e Michael Wooldridge, Oxford University e Alan Turing Institute
sabato, 5 dicembre 2020, 10:12
Una vera, salutare boccata d’ossigeno. Sono in tutto 250 le persone che, grazie ai bandi “per la ripartenza e l’occupazione” della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, hanno trovato, o stanno trovando, un’opportunità di lavoro in questo drammatico contesto socio-economico determinato dalla pandemia Covid – 19
sabato, 5 dicembre 2020, 10:04
Per giovani donne e uomini che hanno voglia di misurarsi con il mondo del lavoro imparando mestieri sempre richiesti, sono in partenza due corsi di formazione biennali e gratuiti in quanto finanziati con risorse di Garanzia Giovani e rientrano nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia...