Anno XI
venerdì, 5 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
L'evento
mercoledì, 27 aprile 2016, 15:09
di barbara ghiselli
“Il 30 aprile presso la sala parrocchiale di Vicopelago dalle 19 in poi - ha esordito Giovanni Bolognini dell'associazione “ConparTEcipo” - si terrà la terza edizione dell'evento proposto a livello nazionale “La notte del lavoro narrato”, un incontro aperto a tutti per raccontare, leggere, cantare e suonare, rappresentare e disegnare storie di lavoro”.
Questo appuntamento è stato proposto dalle associazioni”la Città delle Donne” e “ConparTEcipo”con il sostegno e la collaborazione della Pastorale sociale e del lavoro, dell'ufficio missionario, della commissione giustizia e pace della diocesi oltre alla presenza del gruppo teatrale”perversi polimorfi”di Pescia e un altro di artisti lucchesi, al coro”puntacapo” e il duo musicale Franco Fantozzi e Lele Panigada.
“La serata sarà un'occasione per riflettere sul tema del lavoro di ieri, oggi e di domani- ha spiegato Annamaria Medri, vicepresidente de”la Città delle Donne”-e inizierà alle 19 con un momento conviviale che consisterà nella cena”porta e condividi” e seguirà alle 20.15 con spettacoli di vario genere inerenti all'argomento: dalle letture di brani e poesie alle rappresentazioni teatrali e dalle testimonianze ai video e a tanta musica dal vivo”.Vincenzo Cinquini, dell'associazione ConparTEcipo ha ricordato che ci sarà uno spazio ad hoc dove verranno lette le poesie realizzate lo scorso anno dagli alunni delle scuole capannoresi sul tema del lavoro e ha rivolto l'invito a partecipare alla serata, anche attivamente, a tutti i cittadini, giovani, adulti, lavoratori, studenti e pensionati.
Ulteriori notizie sull'evento si trovano sulla specifica pagina Facebook digitando:”la notte del lavoro narrato” o su www.conpartecipo.it
martedì, 2 marzo 2021, 15:55
Accendiamo i riflettori sul glaucoma: dall'8 al 14 marzo si terrà la settimana dedicata alla prevenzione e all'informazione su una malattia degenerativa che, solo in Italia, colpisce oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta
mercoledì, 24 febbraio 2021, 19:41
A tre anni dalla scomparsa avvenuta il 26 febbraio 2018, venerdì prossimo si vuole ricordare la figura dell'artista lucchese, scultore e pittore Marzio Tinti di cui le sue opere sono state esposte in molte gallerie italiane ed estere e risultano anche in collezioni private di tutto il mondo, inoltre è...
martedì, 23 febbraio 2021, 17:42
È Luigi Lippi, dirigente scolastico presso l’I.S.I.S.S. della Piana di Lucca, il protagonista della web conference organizzata dal Centro di Cultura per lo Sviluppo di Lucca prevista alle ore 18:00 di venerdì 26 febbraio. Si intitola “Rischi sanitari e rischi educativi: un confronto in corso d’opera”, e le tematiche trattate...
giovedì, 18 febbraio 2021, 16:59
Continua, a pieno ritmo, il progetto "Zamp-eggiando con il tuo cane" ideato da Anpana Lucca per supportare le persone/famiglie positive o in quarantena, senza una rete parentale, che non hanno possibilità di portare fuori a spasso il proprio cane
giovedì, 18 febbraio 2021, 16:05
Con la Quaresima, a fianco delle proposte delle parrocchie e dei sussidi degli Uffici Pastorali a disposizione sul sito della diocesi, prendono il via anche gli incontri online intitolati «I venerdì del noi», con l’arcivescovo Paolo Giulietti, vari relatori e testimonianze missionarie
mercoledì, 17 febbraio 2021, 23:06
Che soddisfazione gente: un giornale storico e prestigioso come il quotidiano livornese ha preso un articolo pubblicato giorni fa da Valter Nieri e lo ha riproposto usando le stesse frasi e le medesime considerazioni