Anno 7°
domenica, 15 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
L'evento
martedì, 8 maggio 2018, 09:33
Il 18 e 19 maggio si terrà una grande manifestazione di architettura che unirà in un unico fil rouge tematiche come la sicurezza dell’abitare, lo sviluppo sostenibile, la convivenza e l’integrazione, la valorizzazione delle bellezze del paesaggio e dei territori e la tutela del patrimonio artistico.
Open Studi Aperti è il nome dell'iniziativa che vede coinvolti grandi e piccoli studi, architetti di fama internazionale e giovani professionisti che muovono i primi passi della loro carriera. Si tratta di una grande azione di testimonianza della funzione culturale e sociale dell'architetto. Dall’esperienza virtuosa di ordini territoriali che avevano già organizzato eventi simili negli anni passati, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori ha scelto di concentrare le iniziative in un unico evento nazionale per il secondo anno consecutivo. Una grande mostra diffusa con l'obiettivo di avvicinare i cittadini e gli architetti, per farne comprendere l'importanza del ruolo come protagonisti delle trasformazioni dello spazio, sia pubblico che privato. Gli studi che aderiscono potranno far conoscere le specializzazioni e gli ambiti in cui operano per diffondere la cultura della sicurezza, della sensibilità verso il territorio e il patrimonio artistico, dell'attenzione verso il paesaggio e l'ambiente, a testimonianza che l'architettura non riguarda solo gli architetti ma, sopratutto, i cittadini.
A una settimana dall’apertura della 16° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, Open Studi Aperti è la possibilità, per centinaia di studi di architettura, di rappresentare, idealmente, l’intera categoria professionale offrendosi di mostrare la propria quotidianità creativa e progettuale, dando la possibilità di assistere a piccole conferenze e dibattiti con altri professionisti, organizzando installazioni artistiche o mostre fotografiche di opere realizzate o cantieri in corso. Ribadendo che l'architetto è portatore di positivi valori collettivi in grado di dare un contributo decisivo nel risolvere le questioni sociali, economiche e culturali della nostra società.
sabato, 14 dicembre 2019, 16:04
Grande successo nella Chiesa di San Francesco per il Concerto Gospel di Natale organizzato dall'Aci Lucca e dedicato ai soci di tutta la provincia
sabato, 14 dicembre 2019, 15:18
Un Capodanno all'insegna della grande musica, della cultura e di quella convivialità che solo il buon cibo sa creare. è quello organizzato dal Puccini e la sua Lucca Festival ed in programma al Teatro del Giglio di Lucca: l'appuntamento è per martedì 31 dicembre, dalle 21 in poi
sabato, 14 dicembre 2019, 11:05
Tanto divertimento, applausi e due ore di cabaret e musica alla cena spettacolo che si è tenuta ad Antraccoli presso il locale “Achille Caffè-drink, food & pizza” organizzata dall’agenzia di spettacoli ‘Palcoscenando’ di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca
giovedì, 12 dicembre 2019, 13:20
Mario Tobino si conferma scrittore di grande rilevanza scientifica e letteraria anche per le nuove generazioni
mercoledì, 11 dicembre 2019, 18:50
Il noto ristoratore Gastone Poggiana, della citta di Cluj Napoca (Romania), come di consueto riunirà amici, imprenditori e noti professionisti che svolgono la loro attività in Romania, in una serata di beneficenza all'insegna dell'italianità festeggiando l'arrivo del Natale pensando ai più bisognosi
martedì, 10 dicembre 2019, 15:02
La magia del circo apre le porte alle persone meno fortunate. L'Imperial Royal Circus, il circo più solidale d'Italia, torna in Toscana dopo 10 anni, per la prima volta assoluta a Lucca dal 20 dicembre al 6 gennaio in piazza Divertimenti - via delle Tagliate