Anno 7°
venerdì, 22 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
L'evento
sabato, 9 febbraio 2019, 13:37
di tommaso boggi
Un incontro intenso quello di stamani (9 febbraio) presso l’aula magna dell’ISI Barga, dove il professor Andrea Giannasi ha parlato ai ragazzi in sala della tragedia delle foibe, fin dalle sue origini più profonde a fine 1700, in occasione del “Giorno del Ricordo”.
La conferenza, seguita attentamente dai ragazzi, ha affrontato in profondità l’orrore delle foibe e dell’opera di slavizzazione di quelle terra “rossa”, chiamata così a causa dei depositi di bauxite nel terreno, particolarità ripresa dal titolo del film “Red Land” passato su Rai 3 nei giorni scorsi, proprio per ricordare questo dramma che ha colpito tanti innocenti colpevoli solo di essere italiani o di essere contrari al regime titino.
Molti sono stati infatti i filmati mostrati ai ragazzi dove a parlare erano i sopravvissuti a questo orrendo eccidio, testimonianze di un’atrocità che mai dovrà ripetersi nella storia e la cui esistenza per molti anni è stata nascosta se non proprio negata nel nostro Paese per motivi politici.
Una giornata che si spera quindi resterà impressa nei ragazzi dell’ISI Barga, così che questi morti non vengano mai dimenticati.
lunedì, 18 febbraio 2019, 00:01
Il 18 febbraio è un giorno speciale per Cristina Pardini: compie 9 anni. Mamma Fabiana, babbo Nicola, il fratellino Alessio, Loto, Miao Miao, nonna Luigia, nonna Maddalena, nonno Cesare, gli zii, i cugini e tutti gli amici augurano a Cristina tanta felicità
domenica, 17 febbraio 2019, 00:01
Oggi Giovanni e Carmelina di Chimenti, frazione di Altopascio, festeggiano le nozze d'oro. Tanti tanti auguri dai figli Michele, Elisa a Davide
sabato, 9 febbraio 2019, 18:18
"Un piccolo evento per qualche cliente appassionato di ciclismo". Così Alessandro Terigi ha definito l'iniziativa con i campioni di ciclismo Paolo Bettini e Michele Bartoli che si è tenuta stamani presso l'Audi Center Terigi a San Concordio. Terigi è inoltre egli stesso un appassionato delle due ruote
sabato, 9 febbraio 2019, 08:45
Il docufilm, a cura della giornalista Barbara Pavarotti, prodotto dalla “Fondazione Cresci per la storia dell’emigrazione italiana” di Lucca, verrà presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati, in sala Nilde Iotti, martedì 12 febbraio, con ingresso alle 14 (necessario accreditamento)
venerdì, 8 febbraio 2019, 15:04
Si è svolta nella mattinata di oggi all’istituto “Lorenzo Nottolini” di Lucca, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”, istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra...
venerdì, 8 febbraio 2019, 14:24
Le Gazzette in visita al ristorante cinese per eccellenza, quello di Shuen Jin in via Cammeo-Largo Cocco Griffi a Pisa: un modo per celebrare un cibo tra i migliori nel suo genere