Anno XI
venerdì, 5 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
L'evento
martedì, 23 febbraio 2021, 17:42
È Luigi Lippi, dirigente scolastico presso l’I.S.I.S.S. della Piana di Lucca, il protagonista della web conference organizzata dal Centro di Cultura per lo Sviluppo di Lucca prevista alle ore 18:00 di venerdì 26 febbraio. Si intitola “Rischi sanitari e rischi educativi: un confronto in corso d’opera”, e le tematiche trattate sono più che mai attuali.
Il professor Lippi è immerso nella situazione circa i continui cambiamenti che le scuole superiori hanno dovuto affrontare a partire dal marzo 2020. L’insegnamento ha conosciuto una profonda rivoluzione. Dapprima, la sfida “obbligata” e necessaria della Didattica a Distanza (DaD), per tentare di concludere lo scorso anno scolastico, mentre il Covid-19 continuava a imperversare pericolosamente. Poi un’estate passata nell’attesa di chiare direttive governative sulla ripresa delle lezioni a settembre. Direttive giunte spesso in ritardo, di difficile attuazione e poco chiare. Pertanto, la maggior parte delle decisioni da prendere sono ricadute sui dirigenti scolastici delle singole scuole. E ad oggi, ragazze e ragazzi si recano in classe a turni, sperimentando una didattica mista, ovvero alcuni giorni in presenza e altri da remoto. Il Covid ancora non è arginato, e probabilmente, d’ora in poi, ai rischi sanitari potrebbero sommarsi anche quelli educativi, psicologici e sociali.
A introdurre Luigi Lippi sarà Gemma Giannini, presidente del Centro di Cultura.
È possibile assistere alla conferenza aprendo il seguente link alle 18:00: https://meet.google.com/cpb-wexw-hdo
martedì, 2 marzo 2021, 15:55
Accendiamo i riflettori sul glaucoma: dall'8 al 14 marzo si terrà la settimana dedicata alla prevenzione e all'informazione su una malattia degenerativa che, solo in Italia, colpisce oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta
mercoledì, 24 febbraio 2021, 19:41
A tre anni dalla scomparsa avvenuta il 26 febbraio 2018, venerdì prossimo si vuole ricordare la figura dell'artista lucchese, scultore e pittore Marzio Tinti di cui le sue opere sono state esposte in molte gallerie italiane ed estere e risultano anche in collezioni private di tutto il mondo, inoltre è...
giovedì, 18 febbraio 2021, 16:59
Continua, a pieno ritmo, il progetto "Zamp-eggiando con il tuo cane" ideato da Anpana Lucca per supportare le persone/famiglie positive o in quarantena, senza una rete parentale, che non hanno possibilità di portare fuori a spasso il proprio cane
giovedì, 18 febbraio 2021, 16:05
Con la Quaresima, a fianco delle proposte delle parrocchie e dei sussidi degli Uffici Pastorali a disposizione sul sito della diocesi, prendono il via anche gli incontri online intitolati «I venerdì del noi», con l’arcivescovo Paolo Giulietti, vari relatori e testimonianze missionarie
mercoledì, 17 febbraio 2021, 23:06
Che soddisfazione gente: un giornale storico e prestigioso come il quotidiano livornese ha preso un articolo pubblicato giorni fa da Valter Nieri e lo ha riproposto usando le stesse frasi e le medesime considerazioni
lunedì, 15 febbraio 2021, 12:51
Sabato 20 febbraio è il secondo anniversario della morte di Maria Pia Bertolucci, volontaria, animatrice culturale, politica ma anche donna di fede. Non aveva ancora compiuto 58 anni