Anno XI
martedì, 20 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
L'evento
sabato, 20 marzo 2021, 17:46
Sulle Gazzette di Lucca, del Serchio, di Viareggio e di Massa Carrara inizia il ciclo “Obiettivo 23” un format che parlerà dei problemi delle province toscane e non solo.
“Obbiettivo 23“ è ideato, prodotto e condotto da Mariella Bonacci.
"In queste rubriche - spiega la giornalista televisiva - affronteremo argomenti di politica, attualità e cultura. Attraverso i nostri ospiti cercheremo di capire meglio. Noi lo faremo mettendoci la telecamera e la nostra abilità di intervistare. Ringraziamo per questo Le Gazzette di Aldo Grandi per l'ospitalità. E' un onore collaborare con delle testate così lette e autorevoli".
Le rubriche saranno online sulle Gazzette ogni quindici giorni e visibili sui due canale youtube Mariella Bonacci e Mariella Bonacci le gazzette.
Il primo ospite di Obbiettivo 23 è Anna Maria Frigo, imprenditrice.
Il video è visibile nello spazio ad hoc in alto a destra sulla home page
lunedì, 5 aprile 2021, 19:05
Anche tanti personaggi dello spettacolo e dello sport (Bocelli, Conti, Pieraccioni, Panariello, Mancini, Mihajilovic, Gregoraci) fanno gli auguri alla mamma del noto personaggio della televisione che festeggia mercoledì 7 aprile. Una vita tra Pisa, il Piemonte e la Versilia
sabato, 20 marzo 2021, 15:06
Tante congratulazioni a Laura Di Gino, neo-laureata in Scienze Infermieristiche, che ha discusso la tesi "La violenza di genere durante la pandemia Sars-CoV2: esperienza del Codice Rosa Lucchese"
venerdì, 19 marzo 2021, 09:49
Cinquant’anni di attività, cura nella scelta delle materie prime e attenzione ai dettagli fanno della pasticceria Stella (Via Pisana, 50) un punto fermo e un luogo di ritrovo per la città da generazioni
domenica, 14 marzo 2021, 18:24
Il 22 febbraio scorso veniva barbaramente ucciso l’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio
sabato, 13 marzo 2021, 09:57
Un appuntamento importante quello di ieri all’Azzurrina, azienda del comune di Careggine che imbottiglia quella che costituisce una vera risorsa del nostro territorio, un’eccellenza di acqua alcalina riconosciuta a livello internazionale. Video
martedì, 2 marzo 2021, 15:55
Accendiamo i riflettori sul glaucoma: dall'8 al 14 marzo si terrà la settimana dedicata alla prevenzione e all'informazione su una malattia degenerativa che, solo in Italia, colpisce oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta