Anno 7°
sabato, 23 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
mercoledì, 11 luglio 2018, 18:34
Sabato 14 luglio alle 7.30 su Rai Tre Toscana andrà in onda un lungo servizio dedicato alla prossima edizione del festival LuccAutori - in programma a Lucca dal 21 settembre al 7 ottobre.
Saranno annunciati alcuni ospiti del festival che arricchiranno le giornate di premiazione dei vincitori del premio letterario Racconti nella Rete.Tra i 25 vincitori troviamo il lucchese Manuel Chiocca. Oltre a scrivere con grande passione, il lavoro principale di Manuel è quello di falegname. Esperto subacqueo, ama il campeggio. Oggi venticinquenne, ha partecipato al suo primo concorso a nove anni. PREMIO RACCONTI NELLA RETE 2018
La giuria tecnica della XVII edizione del premio letterario "Racconti nella Rete" ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi. Complimenti ai vincitori e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato a questa edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso. I vincitori saranno premiati a Lucca in occasione della XXIV ^ edizione del festival LuccAutori in programma dal 21 settembre al 7 ottobre 2018. Nelle giornate del 6 e 7 ottobre, in programma a Villa Bottini, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati.
RACCONTI NELLA RETE 2018 – XVII EDIZIONE
VINCITORE DEL PREMIO RACCONTI PER CORTI 2018 è risultata Donatella Mascia (Genova) con il soggetto "Peccato capitale". Il cortometraggio, che sarà realizzato a Lucca dalla Scuola di Cinema Immagina diretta da Giuseppe Ferlito, verrà presentato in anteprima assoluta sabato 6 ottobre a Villa Bottini.
I 25 RACCONTI VINCITORI (autori in ordine alfabetico)
Alberto Alassio "L'asparago" Torino
Ester Arena "Verme" Roma
Federica Baggio "La libreria del cuore" Berlino
Mariangela Casulli "Il viaggio" Bologna
Marta Cerù "Quanto basta per essere felici" Città di Castello
Manuel Chiocca "Il feretro e l'acqua fresca" Lucca
Elisa De Leonardis "Il diapason" Pescara
Federico Fabbri "Una storia semplice" Firenze
Laura Ferloni "La francese che tatuava i gatti" Como
Massimiliano Ferraris di Celle "La lista" Roma
Marco Floridia "Io li odio i treni" Roma
Marianna Guida "Prima degli esami" Napoli
Gianni Luca Iaccarino "La finestra sul cortile" Napoli
Giorgio Leone " Camogli" Bormio
Ivana Librici "La ragazza nella bottiglia" (sezione racconti per bambini) Genova
Lucia Masetti "L'ingegnere e la signorina" Varese
Marco Mastroleo "Circe" Latina
Danilo Nucci "Piano T" Firenze
Claudia Mereu - Buduar - "La volta buona" Roma (premio Buduàr)
Allyson Obber "L'uomo dal nome noioso" Treviso
Valeria Pisi " Il ladro di Grammatica" (sezione racconti per bambini) Reggio Emilia
Rita Poggioli "Bernardo e il bambino del faro" (sezione racconti per bambini) Portoferraio LI
Gaspare Scimò "La pasta" Palermo
Eleonora Selvi "La santa" Roma
Marco Stanzani "Né gioia né dolore né odio né amore" Bologna
Il programma completo del festival LuccAutori (21 settembre – 7 ottobre) sarà pubblicato su www.raccontinellarete.it
venerdì, 22 febbraio 2019, 16:28
Un'esplosione di colori, di petali dal bianco al rosa al rosso scuro, foglie di un verde intenso: questo lo scenario che di qui a un mese presenterà il Borgo delle Camelie di Pieve di Compito, quando gli oltre mille cultivar di camelie presenti zona, arriveranno alla piena fioritura, modificando il...
venerdì, 22 febbraio 2019, 16:02
"Leggendo la presa di posizione dei Comitati della sanita di Lucca sull'utilizzo dell'Ex Ospedale Campo di Marte sono ancora di più convinto delle mie affermazioni. Intanto il complesso e costituito da svariati edifici e terreni che si aggiungono alla struttura ospedaliera.
venerdì, 22 febbraio 2019, 14:03
"Nel rivolgere la nostra massima solidarietà al minorenne che, nel pieno centro di Lucca, ha avuto la gamba fratturata da un gruppo, presumibilmente di coetanei nordafricani-affermano Elisa Montemagni ed Andrea Recaldin, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale e Commissario provinciale della Lega-vogliamo altresì stigmatizzare con forza questo episodio che testimonia, per...
venerdì, 22 febbraio 2019, 08:48
Incontro conclusivo di “Italiam non sponte sequor” - Lettura dell'Eneide di Virgilio, organizzata dall’Associazione culturale Amici del Machiavelli, dalla Biblioteca Statale di Lucca, dal Centro di Cultura di Lucca dell’Università Cattolica e dal Comitato di Lucca della Societa’ Dante Alighieri, grazie al concreto sostegno della Provincia di Lucca, della Fondazione...
venerdì, 22 febbraio 2019, 00:42
Sono stati fissati per la giornata di sabato 23 febbraio, alle 10,30 nella cattedrale di San Martino, i funerali di Maria Pia Bertolucci, governatrice della Misericordia di Capannori da sempre attiva nel mondo del volontariato.
giovedì, 21 febbraio 2019, 23:28
Si ricercano per un casting uomini e donne fra i 25 e i 45 anni come comparse retribuite per spot pubblicitario, con la partecipazione di star internazionale e un noto marchio italiano. Per candidarsi presentarsi Mercoledì 27/02/2019 presso il Bagno Venezia di Lido di Camaiore (LU), in Viale Europa n.120...
giovedì, 21 febbraio 2019, 23:18
Nell'ambito della VII^ edizione del Premio "Voltaire" per la saggistica nazionale, venerdì 22 febbraio, alle 18:30, presso Villa Rossi, via di Villa Altieri n. 1672 a Lucca, Francesco Boezi presenterà il suo libro "Ratzinger. La rivoluzione interrotta" (La Vela, Viareggio 2017).
giovedì, 21 febbraio 2019, 19:23
L'assessore alla presidenza della Toscana Vittorio Bugli sarà venerdì 22 febbraio alle 10 a Pieve di Compito nel comune di Capannori in visita al Borgo delle Camelie, ovvero la sede in via Fonda 1 del Centro culturale compitese attorno a cui è nato uno dei venticinque progetti di cooperative di...
giovedì, 21 febbraio 2019, 18:38
A causa del lutto per la perdita della Sig.ra Maria Pia Bertolucci, la società cooperativa IDEA, che gestisce il museo Via Francigena Entry-point (ex-Casa del Boia) per permettere al personale di partecipare alle esequie ha posticipato l'apertura museo. Perciò la struttura, sabato 23-02-2019 aprirà alle ore 12:00
giovedì, 21 febbraio 2019, 17:29
Questa mattina nel corso della conferenza dei capigruppo si è tenuto un momento di raccoglimento in memoria di Maria Pia Bertolucci. Nel corso della riunione è stato inoltre concordato di ricordarne la figura nel corso del prossimo consiglio convocato per il 6 marzo.