Anno 7°
sabato, 23 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
venerdì, 7 dicembre 2018, 14:35
Visto il perdurare degli sforamenti dei valori consentiti di polveri sottili nell’aria registrati negli ultimi cinque giorni e le previsioni meteo critiche, senza vento capace di disperdere le Pm10, i Comuni di Capannori e Altopascio, a tutela della salute dei cittadini, hanno prorogato di quattro giorni l’ordinanza relativa alla circolazione dei veicoli e al riscaldamento domestico.
Fino a martedì 11 dicembre compreso, 24 ore su 24, non si potranno accendere gli impianti domestici di riscaldamento alimentati a legna, come i caminetti. Il divieto non riguarda le stufe a pellet, gli impianti ad alto rendimento termico e quelli che rappresentano l'unica fonte di riscaldamento dell'abitazione. Il divieto non si applica nemmeno se la casa è posta a una quota di altitudine di oltre 200 metri.
Inoltre, sempre fino all’11 dicembre compreso, dalle 7.30 alle 19.30 nei due territori comunali non potranno circolare autovetture diesel euro 0, euro 1 ed euro 2 e veicoli merci euro 0, euro 1 ed euro 2.
Il provvedimento, obbligatorio, è previsto dal Pac (Piano di Azione Comunale) sottoscritto dalle amministrazioni comunali della Piana di Lucca (Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo e Porcari). Inoltre rientra nelle misure inserite nel PRQA (Piano regionale per la qualità dell'aria) approvato dalla Regione Toscana che impone ai Comuni azioni contingibili e urgenti finalizzate alla riduzione delle emissioni di polveri sottili.
Per ulteriori informazioni e categorie di mezzi esonerati dall’ordinanza consultare i siti web dei Comuni.
venerdì, 22 febbraio 2019, 16:28
Un'esplosione di colori, di petali dal bianco al rosa al rosso scuro, foglie di un verde intenso: questo lo scenario che di qui a un mese presenterà il Borgo delle Camelie di Pieve di Compito, quando gli oltre mille cultivar di camelie presenti zona, arriveranno alla piena fioritura, modificando il...
venerdì, 22 febbraio 2019, 16:02
"Leggendo la presa di posizione dei Comitati della sanita di Lucca sull'utilizzo dell'Ex Ospedale Campo di Marte sono ancora di più convinto delle mie affermazioni. Intanto il complesso e costituito da svariati edifici e terreni che si aggiungono alla struttura ospedaliera.
venerdì, 22 febbraio 2019, 14:03
"Nel rivolgere la nostra massima solidarietà al minorenne che, nel pieno centro di Lucca, ha avuto la gamba fratturata da un gruppo, presumibilmente di coetanei nordafricani-affermano Elisa Montemagni ed Andrea Recaldin, rispettivamente Capogruppo in Consiglio regionale e Commissario provinciale della Lega-vogliamo altresì stigmatizzare con forza questo episodio che testimonia, per...
venerdì, 22 febbraio 2019, 08:48
Incontro conclusivo di “Italiam non sponte sequor” - Lettura dell'Eneide di Virgilio, organizzata dall’Associazione culturale Amici del Machiavelli, dalla Biblioteca Statale di Lucca, dal Centro di Cultura di Lucca dell’Università Cattolica e dal Comitato di Lucca della Societa’ Dante Alighieri, grazie al concreto sostegno della Provincia di Lucca, della Fondazione...
venerdì, 22 febbraio 2019, 00:42
Sono stati fissati per la giornata di sabato 23 febbraio, alle 10,30 nella cattedrale di San Martino, i funerali di Maria Pia Bertolucci, governatrice della Misericordia di Capannori da sempre attiva nel mondo del volontariato.
giovedì, 21 febbraio 2019, 23:28
Si ricercano per un casting uomini e donne fra i 25 e i 45 anni come comparse retribuite per spot pubblicitario, con la partecipazione di star internazionale e un noto marchio italiano. Per candidarsi presentarsi Mercoledì 27/02/2019 presso il Bagno Venezia di Lido di Camaiore (LU), in Viale Europa n.120...
giovedì, 21 febbraio 2019, 23:18
Nell'ambito della VII^ edizione del Premio "Voltaire" per la saggistica nazionale, venerdì 22 febbraio, alle 18:30, presso Villa Rossi, via di Villa Altieri n. 1672 a Lucca, Francesco Boezi presenterà il suo libro "Ratzinger. La rivoluzione interrotta" (La Vela, Viareggio 2017).
giovedì, 21 febbraio 2019, 19:23
L'assessore alla presidenza della Toscana Vittorio Bugli sarà venerdì 22 febbraio alle 10 a Pieve di Compito nel comune di Capannori in visita al Borgo delle Camelie, ovvero la sede in via Fonda 1 del Centro culturale compitese attorno a cui è nato uno dei venticinque progetti di cooperative di...
giovedì, 21 febbraio 2019, 18:38
A causa del lutto per la perdita della Sig.ra Maria Pia Bertolucci, la società cooperativa IDEA, che gestisce il museo Via Francigena Entry-point (ex-Casa del Boia) per permettere al personale di partecipare alle esequie ha posticipato l'apertura museo. Perciò la struttura, sabato 23-02-2019 aprirà alle ore 12:00
giovedì, 21 febbraio 2019, 17:29
Questa mattina nel corso della conferenza dei capigruppo si è tenuto un momento di raccoglimento in memoria di Maria Pia Bertolucci. Nel corso della riunione è stato inoltre concordato di ricordarne la figura nel corso del prossimo consiglio convocato per il 6 marzo.