Anno 7°
domenica, 8 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
giovedì, 14 novembre 2019, 16:28
Tutti invitati all'inaugurazione della "Mostra dell'Ingegno" che si terrà lunedì 18 novembre alle ore 16.30 presso la Biblioteca San Giorgio a Pistoia.
Si tratta di una rassegna che, anche per tener fede al proprio nome, a ogni edizione si reinventa, e propone, oltre all'esposizione di invenzioni, marchi e opere brevettate, iniziative e eventi che ne arricchiscono il senso. Dopo il taglio del nastro da parte del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, esordisce così l'iniziativa che durerà fino al 23 di novembre, negli stessi orari di apertura della Biblioteca san Giorgio (ore 9.00-19.00).
Quest'anno, le opere saranno esposte e rappresentate proprio nei corridoi della struttura, luogo frequentato da un'ampia platea di pubblico articolata e composita. Anche per questo i Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord e l'Associazione Ingegno dei Pistoiesi (che insieme organizzano l'evento) hanno ritenuto interessante far conoscere cosa spinge una persona a misurarsi con la propria mente, e a dare concretezza alla propria idea.
Hanno dato sicuramente corpo e gambe al proprio ingegno, o al proprio sogno, i quattro relatori che, moderati dalla componente del Gruppo Giovani Milena Guerrini, partecipano alla tavola rotonda del primo giorno: lo scultore Mauro Vaccai, il campione di basket Gek Galanda, l'imprenditore Lorenzo Giusti e lo chef stellato Marco Cahssai. Mondi fra loro diversi, che si incontrano sul piano dell'originalità e dell'inventiva: scommettere su stessi e vincere la scommessa.
La mostra si realizza grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia tramite il bando "sviluppo e cultura 2019", e al contributo di Intesa Sanpaolo; forniscono supporto tecnico Tecnosistemi, Macoev e Giorgio Tesi Group.
domenica, 8 dicembre 2019, 11:28
Segreteria partito democratico di Capannori: "Venendo meno ogni condizione per proseguire con il concordato in continuità, il collegio giudicante del tribunale fallimentare di Lucca ha decretato il fallimento della Cartiera Pieretti di Marlia. Il Pd di Capannori esorta tutte le parti attualmente coinvolte a perseguire, nel minor tempo possibile, una...
domenica, 8 dicembre 2019, 11:24
#SantiGuerrieri: "A onor del vero contrariamente alle previsioni, il popolo del pesce azzurro, non pare aver riscosso nella manifestazione di piazza quel successo in termini di presenze giorni addietro tanto auspicata.Un migliaio o poco più i presenti, duemila per i più ottimisti (quelli di parte ovviamente), ma sta di fatto...
domenica, 8 dicembre 2019, 11:22
A Pescaglia è nata l’Associazione Culturale A.L.C.E. (Ambiente, Lavoro, Cultura, Economia) L’associazione è apartitica, aconfessionale non ha fini di lucro e si propone di contribuire all’ulteriore rilancio culturale, ambientale, sociale, economico, del territorio del Comune di Pescaglia favorendo la partecipazione dei cittadini, promuovendo manifestazioni culturali, teatrali, musicali, proiezioni di filmati,...
sabato, 7 dicembre 2019, 14:58
Ha preso il via ufficialmente oggi la nuova stagione di ASSO, il progetto di formazione al primo soccorso delle Misericordie della Toscana, arrivato alla terza edizione e che finora ha già raggiunto 40 mila studenti della nostra regione, dalle elementari alle superiori.
sabato, 7 dicembre 2019, 13:52
Si chiama "Boing! Un salto a scuola" il nuovo progetto che intende ampliare e qualificare l'offerta formativa extrascolastica delle quattro scuole secondarie di primo grado di Capannori che prenderà il via a gennaio 2020. Coinvolgerà 100 ragazze e ragazzi (25 per istituto comprensivo) in attività doposcuola gratuite due giorni a...
sabato, 7 dicembre 2019, 13:46
Sarà inaugurata domani, domenica 8 dicembre, alle ore 17 al museo Athena di Capannori la mostra di pittura "Giochi di equilibrio" di Laura Venturi, curata da Ilario Luperini. L'esposizione, promossa dal comune di Capannori e dall'associazione "La Sorgente" di Guamo rimarrà visitabile fino al 23 dicembre con il seguente orario:...
sabato, 7 dicembre 2019, 11:40
Può uno scooter sorpassare una colonna d'auto da destra? Cosa si rischia indossando il casco slacciato? Qual è la distanza di sicurezza? Sono alcune delle domande che trovano risposta durante il corso teorico e pratico di educazione alla legalità e al corretto uso del ciclomotore che la polizia municipale di...
sabato, 7 dicembre 2019, 11:34
Al teatro Manzoni a Massarosa, martedi 10 dicembre alle 20:30, Istituto Comprensivo Lucca 5, Istituto Comprensivo di Porcari, Istituto Comprensivo Lucca 7, Istituto Comprensivo Lucca 6, Istituto Comprensivo Massarosa1, Istituto Comprensivo Don Milani di Viareggio, Nido Comunale Mafalda di Camaiore e Associazione Nazionale Senza Zaino presentano il film: "Il Bambino...
sabato, 7 dicembre 2019, 11:28
Oriano Landucci sarà il protagonista del prossimo degli appuntamenti dilunedì – il secondo del mese organizzati dal Centro Nazionale per il Volontariato (Cnv). L’incontrò si terrà lunedì 9 dicembre, dalle 17 alle 19, presso la sede del Cnv in via Catalani 158.
venerdì, 6 dicembre 2019, 23:53
Sabato 7 dicembre la Filarmonica “A. Catalani” e l’accademia di danza “l’Etoile” di Porcari, rinnovano la loro collaborazione per dare vita ad una vera e propria “Magia del Natale” in cui danza e musica si fondono sulle note dei brani natalizi.