Anno 7°
giovedì, 5 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
sabato, 16 novembre 2019, 10:54
Frediano ( + 588), "uomo di straordinaria virtù ", come dice il Papa Gregorio Magno (+ 604) nei suoi ' Dialoghi', volle che tutta la popolazione della città e delle campagne ricevesse una nuova evangelizzazione. Mentre riorganizzava la vita delle comunità nelle pievi antiche e nuove, soccorse la povertà del popolo sofferente per le continue inondazioni dando un nuovo corso al Serchio e fece opera di conciliazione fra i fedeli latini e le popolazioni venute con gli eserciti invasori.
Oggi Papa Francesco
ci propone di prenderci cura della Casa Comune:
Quando parliamo di “ambiente” facciamo riferimento anche a una particolare relazione:
quella tra la natura e la società che la abita.
Non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale,
bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale.
Le direttrici per la soluzione richiedono un approccio integrale per combattere la povertà,
per restituire la dignità agli esclusi e nello stesso tempo per prendersi cura della natura.
(cfr Enciclica “Laudato Si’ “, n. 139)
Solennità di S. Frediano
Domenica 17 novembre
ore 18 Celebrazione dei Vespri
e, dal Sagrato della Basilica, preghiera di benedizione per la Città. Partecipa il Coro “R. Baralli” che eseguirà canti gregoriani.
ore 19 Al ponte sul Serchio a Montescendi, preghiera di benedizione presso il fiume e omaggio alla statua di S. Frediano con la parrocchia di Monte S. Quirico.
Lunedì 18 novembre
ore 8 S. Messa.
ore 18 Solenne Concelebrazione eucaristica.
Presiede l’Arcivescovo Mons. Paolo Giulietti.
Partecipa la Cappella Musicale " Polifonica lucchese"
diretta dal M.° Egisto Matteucci.
Indulgenza Plenaria alle solite condizioni
per chi visita la Basilica in questo giorno.
giovedì, 5 dicembre 2019, 15:40
Domani 6 dicembre alle 16,20 presso gli studi degli architetti Mauro Benassi e Filippo Bertucci in via dei Fossi 164 nel centro storico. Espongono le fotografie Teresa del Chierico, Giuditta Pieroni, Elisabetta Tuccimei con gli acquarelli di Fabrizio Barsotti fino all'8 dicembre.
giovedì, 5 dicembre 2019, 15:32
Nuovo appuntamento con la storia e l'enogastronomia a Il Desco dedicato alla rivoluzione sulla tavola che avvenne a partire dalla Francia e in Europa nei primi anni dell'800, che ebbe come origine Parigi e che si diffuse alle corti dei Bonaparte.
giovedì, 5 dicembre 2019, 15:31
Sabato 7 dicembre alle 16:30 nello Spazio Narrativa della Biblioteca Agorà sarà presentato il volume di Maria Luisa Spaziani “Pallottoliere Celeste”, Mondadori 2019. Oriana Rispoli Spaziani introdurrà gli interventi di Riccardo Bertolotti: “Ironia e ispirazione nell'ultima produzione di Maria Luisa Spaziani” e di Silvio Raffo “La divina differenza.
giovedì, 5 dicembre 2019, 15:11
Dopo la presentazione dello scorso maggio al Salone del libro di Torino approda a Lucca, al centro MEM la presentazione del volume Ionescamente. Io ne sco come? Edita da Ensemble, ultima raccolta poetica di Elisabeta Petrescu.
giovedì, 5 dicembre 2019, 15:05
L’evento è organizzato da LuccaLibri Libreria Caffè Letterario di Talitha Ciancarella. Il nuovo libro di Alan Friedman (ed. Newton Compton), racconta con lo stile incalzante che lo caratterizza, i maggiori cambiamenti cui sta andando incontro l’Italia.
giovedì, 5 dicembre 2019, 14:53
Domani (venerdì 6 dicembre) alle ore 21 al polo culturale Artémisia a Tassignano, nell'ambito della rassegna “Il Territorio racconta” promossa dal Comune di Capannori, Luca Dachille presenterà il proprio libro “Ricordati di me” (Gruppo Albatros Il Filo). Dialogherà con l'autore il giornalista Giulio Sensi.
giovedì, 5 dicembre 2019, 14:51
Domenica 8 dicembre sarà protagonista al Desco, la mostra mercato più attesa per gli amanti dei prodotti tipici di alta qualità, anche Marco Baldocchi, esperto di marketing emozionale e Presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Lucca e Massa Carrara, con uno speech previsto per le ore 15 e dedicato ai professionisti...
giovedì, 5 dicembre 2019, 14:49
giovedì, 5 dicembre 2019, 12:35
Gruppo Consigliare Amiamo Montecarlo: Nella serata del 28 novembre a Montecarlo si è tenuto il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno c’era una variazione di bilancio che è stata approvata con i soli voti della maggioranza, in quanto per il gruppo di minoranza Amiamo Montecarlo suscitano perplessità alcuni notevoli incrementi di...
giovedì, 5 dicembre 2019, 12:34
"Anche quest'anno, attraverso il bando del Consiglio regionale, le Pro loco della provincia di Lucca riceveranno un contributo a sostegno del prezioso lavoro che svolgono nei nostri territori. In totale sono ventitré le Proloco lucchesi destinatarie del finanziamento regionale, pari 1.097,17 euro ciascuna.