Anno 7°
domenica, 8 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
mercoledì, 4 dicembre 2019, 11:43
Il settore dell'energia è in costante movimento in Toscana. Merito della Beyfin che nel 2019 mette a segno importanti colpi per rafforzare la sua posizione di mercato.
Dopo l'acquisizione della Biagioni Gas, storica azienda di Pistoia, è di pochi giorni fa la fusione di Beyfin tramite incorporazione del 100% della Berti Combustibili srl di Lucca, storica realtà toscana dedita al commercio di gpl.
Con questa ultima operazione Beyfin, che rappresenta una delle prime realtà private del settore, nel nostro paese, acquisisce una rete di ulteriori 4.000 clienti nel settore della combustione in tutta la Toscana.
La Berti Combustibili srl di Lucca realtà dedita al commercio di gpl in bombole e serbatoi oltre che di altri prodotti petroliferi aveva visto l'entrata della Beyfin in qualità di socio alla fine degli anni Ottanta. Con questo ulteriore passaggio Beyfin è proprietaria al 100% della società lucchese e mantiene attivo il deposito, l'attività commerciale e tutto il personale proseguendo come Beyfin filiale Lucca.
Con il 2019 l'amministratore delegato Beatrice Niccolai, ha avviato un potenziamento dell'azienda che terminerà nel 2020 in numerose regioni dove Beyfin è presente tra cui la Toscana, la Lombardia e la Sardegna. "L'acquisizione della Berti Combustibili srl di Lucca testimonia la nostra voglia di crescere in tutti i settori di business sui quali puntiamo", spiega l'amministratore delegato Beatrice Niccolai. "Con questa operazione rafforziamo la rete clienti del settore combustione che insieme alla recente acquisizione della Biagioni di Pistoia fa crescere di oltre 5 mila utenze la presenza Beyfin nel territorio toscano".
65 anni di storia, 150 stazioni di servizio, 10 stabilimenti di stoccaggio e movimentazione, 350 dipendenti e almeno altrettanti nell'indotto, una rete che si estende nel centro e nord Italia e un fatturato annuo di mezzo miliardo di euro. Sono i numeri di Beyfin oggi.
A guidare la politica di mercato del gruppo è lo sviluppo di energie rispettose dell'ambiente e di strategie volte alla riduzione degli inquinanti nell'aria. A testimoniare queste convinzioni i progetti d'investimento che riguardano l'installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche e il potenziamento di stazioni che includano il GNL, il gas naturale liquefatto, per i mezzi pesanti.
domenica, 8 dicembre 2019, 11:28
Segreteria partito democratico di Capannori: "Venendo meno ogni condizione per proseguire con il concordato in continuità, il collegio giudicante del tribunale fallimentare di Lucca ha decretato il fallimento della Cartiera Pieretti di Marlia. Il Pd di Capannori esorta tutte le parti attualmente coinvolte a perseguire, nel minor tempo possibile, una...
domenica, 8 dicembre 2019, 11:24
#SantiGuerrieri: "A onor del vero contrariamente alle previsioni, il popolo del pesce azzurro, non pare aver riscosso nella manifestazione di piazza quel successo in termini di presenze giorni addietro tanto auspicata.Un migliaio o poco più i presenti, duemila per i più ottimisti (quelli di parte ovviamente), ma sta di fatto...
domenica, 8 dicembre 2019, 11:22
A Pescaglia è nata l’Associazione Culturale A.L.C.E. (Ambiente, Lavoro, Cultura, Economia) L’associazione è apartitica, aconfessionale non ha fini di lucro e si propone di contribuire all’ulteriore rilancio culturale, ambientale, sociale, economico, del territorio del Comune di Pescaglia favorendo la partecipazione dei cittadini, promuovendo manifestazioni culturali, teatrali, musicali, proiezioni di filmati,...
sabato, 7 dicembre 2019, 14:58
Ha preso il via ufficialmente oggi la nuova stagione di ASSO, il progetto di formazione al primo soccorso delle Misericordie della Toscana, arrivato alla terza edizione e che finora ha già raggiunto 40 mila studenti della nostra regione, dalle elementari alle superiori.
sabato, 7 dicembre 2019, 13:52
Si chiama "Boing! Un salto a scuola" il nuovo progetto che intende ampliare e qualificare l'offerta formativa extrascolastica delle quattro scuole secondarie di primo grado di Capannori che prenderà il via a gennaio 2020. Coinvolgerà 100 ragazze e ragazzi (25 per istituto comprensivo) in attività doposcuola gratuite due giorni a...
sabato, 7 dicembre 2019, 13:46
Sarà inaugurata domani, domenica 8 dicembre, alle ore 17 al museo Athena di Capannori la mostra di pittura "Giochi di equilibrio" di Laura Venturi, curata da Ilario Luperini. L'esposizione, promossa dal comune di Capannori e dall'associazione "La Sorgente" di Guamo rimarrà visitabile fino al 23 dicembre con il seguente orario:...
sabato, 7 dicembre 2019, 11:40
Può uno scooter sorpassare una colonna d'auto da destra? Cosa si rischia indossando il casco slacciato? Qual è la distanza di sicurezza? Sono alcune delle domande che trovano risposta durante il corso teorico e pratico di educazione alla legalità e al corretto uso del ciclomotore che la polizia municipale di...
sabato, 7 dicembre 2019, 11:34
Al teatro Manzoni a Massarosa, martedi 10 dicembre alle 20:30, Istituto Comprensivo Lucca 5, Istituto Comprensivo di Porcari, Istituto Comprensivo Lucca 7, Istituto Comprensivo Lucca 6, Istituto Comprensivo Massarosa1, Istituto Comprensivo Don Milani di Viareggio, Nido Comunale Mafalda di Camaiore e Associazione Nazionale Senza Zaino presentano il film: "Il Bambino...
sabato, 7 dicembre 2019, 11:28
Oriano Landucci sarà il protagonista del prossimo degli appuntamenti dilunedì – il secondo del mese organizzati dal Centro Nazionale per il Volontariato (Cnv). L’incontrò si terrà lunedì 9 dicembre, dalle 17 alle 19, presso la sede del Cnv in via Catalani 158.
venerdì, 6 dicembre 2019, 23:53
Sabato 7 dicembre la Filarmonica “A. Catalani” e l’accademia di danza “l’Etoile” di Porcari, rinnovano la loro collaborazione per dare vita ad una vera e propria “Magia del Natale” in cui danza e musica si fondono sulle note dei brani natalizi.