Anno XI
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
mercoledì, 15 gennaio 2020, 16:08
Sabato 18 gennaio, alle 21, Quelli del Progettino presentano "E' tutto un gioco di letteratura", drammaturgia e regia di Nicola Cosentino
Una classe in cui regna poca voglia di studiare, una professoressa particolarmente puntigliosa,applica un metodo in cui musica e parole si fondono e si confondono per cercare di ricordare alcune delle opere letterarie più famose al mondo. Questo e molto altro, insieme a una buona dose di risate, all’interno del nuovo spettacolo di “Quelli del Progettino” dal titolo “È tutto un gioco di letteratura”, idea tratta dalle grandi performance del gruppo comico-musicale “Oblivion”.
Compagnia: Quelli del Progettino
Titolo spettacolo: È tutto un gioco di letteratura
Scritto da: Nicola Cosentino, Stefano Betti, Luca Betti, Riccardo Mattei.
Ispirato e tratto dai lavori del gruppo comico-teatrale “Oblivion”.
Interpreti:
Chiara Scala
Daniele Volpi
Irene Petroni
Laura Fiorini
Luca Alfarano
Luca Betti
Marco Lunardi
Michela Fambrini
Rebecca Giusti
Roberta Pizzi
Serena Bandoni
Silvia Torre
Regia: Nicola Cosentino
martedì, 19 gennaio 2021, 19:35
Vista la nota odierna di Arpat con la quale è stato comunicato il valore della media giornaliera di Pm10 negli ultimi sette giorni, registrati dalle stazioni di fondo della rete di rilevamento della qualità dell'aria, che evidenziano il superamento del valore limite giornaliero e viste le previsioni meteo del Lamma...
martedì, 19 gennaio 2021, 18:36
Il consigliere comunale della Lega Salvini premier di Capannori, Bruno Zappia, attacca il primo cittadino di Capannori, Luca Menesini, sulla produzione di concime dalle sigarette."Grazie al sindaco Menesini - attacca -, anziché verificare se la città viene spazzata con regolarità, si preferisce ritirare targhe premio in ringraziamento di qualche nostra...
martedì, 19 gennaio 2021, 17:08
La pandemia da Covid-19 ha determinato una condizione di isolamento sociale e di mancanza degli abituali supporti formali ed informali, mettendo a dura prova la quotidianità soprattutto delle persone anziane, dei disabili e dei familiari che se ne prendono cura. Diventa così fondamentale ricorrere a strumenti di potenziamento dell’assistenza domiciliare.
martedì, 19 gennaio 2021, 16:04
Visti gli sforamenti dei valori consentiti di polveri sottili registrati negli ultimi giorni e il perdurare delle condizioni meteo critiche, favorevole all'accumulo degli inquinanti nell'atmosfera, il Comune di Capannori a tutela della salute dei cittadini, ha emesso un’ordinanza relativa alla circolazione dei veicoli e al riscaldamento domestico valida da domani...
martedì, 19 gennaio 2021, 16:03
Confartigianato informa le imprese interessate che oggi, mercoledi 20 gennaio, alle ore 16.30, presso la sede di Confartigianato Imprese Lucca in Viale Castracani trav. IV, n. 84, si terrà un importante incontro in videoconferenza con una società che tratta le problematiche del bonus 110% .
martedì, 19 gennaio 2021, 15:42
“Ci uniamo più che volentieri - afferma Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega - al pressante appello che sta giungendo da più parti, anche tramite una petizione, per evitare la chiusura della biblioteca statale di Lucca.” “Sarebbe davvero un errore imperdonabile - prosegue il consigliere - che la...
martedì, 19 gennaio 2021, 14:35
Vista la nota odierna di Arpat con la quale è stato comunicato il valore della media giornaliera di Pm10 negli ultimi sette giorni, registrati dalle stazioni di fondo della rete di rilevamento della qualità dell'aria, che evidenziano il superamento del valore limite giornaliero e viste le previsioni meteo del Lamma...
martedì, 19 gennaio 2021, 14:30
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 19 gennaio, sono 131. In lucchesia si registrano 15 nuovi casi di contagio da Coronavirus nella giornata di oggi. Ecco nel dettaglio:
martedì, 19 gennaio 2021, 12:55
“La scuola è per noi una priorità. Il nostro obiettivo è riuscire a tenerla sempre aperta. I presupposti ci sono. Per questo estendiamo la campagna di screening in ogni istituto superiore della Toscana. Dobbiamo continuare a essere responsabili e prudenti. Possiamo farcela, con l’aiuto e la collaborazione di tutti”.
martedì, 19 gennaio 2021, 12:37
"Nei giorni scorsi affermano Annalisa Nocentini, Segretario Generale UIL Toscana e Rodolfo Zanieri, Presidente Uniat Toscana - su alcuni quotidiani locali è emersa una discussione aperta tra due esponenti dell'attuale giunta che guida la Regione Toscana, ovvero l'assessore alle Infrastrutture Stefano Baccelli e l'assessore alle Politiche sociali e all'Edilizia residenziale...