Anno XI
giovedì, 21 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
mercoledì, 29 luglio 2020, 20:56
Ripartono a pieno regime il monitoraggio e la pulizia dei canali idrici da parte dei volontari del circolo di Legambiente Capannori e Piana lucchese, in collaborazione col Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, nella zona nord ovest del Comune di Capannori.
La rimozione dei rifiuti ed il monitoraggio qualitativo dei torrenti si inquadrano nell'ambito del progetto regionale "SALVIAMO LE TARTARUGHE MARINE, SALVIAMO IL MEDITERRANEO". L'iniziativa mira al controllo periodico dei corsi d’acqua e all'eventuale pulizia dai rifiuti (bottiglie e flaconi, sacchetti, contenitori di polistirolo, piccoli oggetti ed ingombranti, copertoni delle automobili, materiale elettrico e recentemente purtroppo anche molte mascherine e guanti). Simili rifiuti, se non prontamente rimossi, rischierebbero di arrivare, tramite i canali, fino in mare, causando danni irrimediabili ad interi ecosistemi, comprese le indifese tartarughe del nostro bellissimo Mar Mediterraneo. La nostra è un’esperienza iniziata in modo organico nel 2019 e con questo ultimo mese sono stati effettuati complessivamente 15 interventi sui canali di nostra competenza: il Canale Nuovo a Marlia e S. Colombano, il Canale Giallo a Marlia, il Rio Arnolfini a Lammari, Rio Nocella e Viaccia da Marlia a Lammari. Possiamo dire con certezza che questa esperienza sta dando buoni frutti, anche grazie all'incessante lavoro di sensibilizzazione ambientale che i volontari compiono in loco e su tutti i territori circostanti. La nostra visibile e costante presenza si rivela essere anche un deterrente rispetto a quanti intenderebbero utilizzare canali e torrenti per disfarsi dei rifiuti. I buoni risultati raggiunti sono, senza dubbio, frutto della stretta collaborazione con i gestori dei rifiuti, ASCIT S.p.a., ed il Consorzio di Bonifica nelle operazioni materiali e logistiche di rimozione dei rifiuti. Il prossimo appuntamento sarà SABATO 1° AGOSTO 2020, ore 7.00 – 9.00 (per evitare le ore più calde) con partenza dalla scuola media di Lammari. È necessaria un’attrezzatura individuale di base (stivali, guanti, mascherina). Legambiente fornirà eventuale attrezzatura necessaria, pettorina e cappellino dell'associazione, tutto nel rispetto delle prescrizioni sanitarie in vigore. Chi è interessato può venire direttamente sul posto di partenza, previa comunicazione del proprio nominativo e numero telefonico all’indirizzo email: vice.legambientecapannori@gmail.com. Le tartarughe marine (ed anche i cittadini del territorio) ringraziano!
giovedì, 21 gennaio 2021, 19:31
Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità per le prossime ore. Dalle ore 15.00 alle 23.59 di domani, venerdì 22 gennaio, sui territori di Lucca, della Piana e della Valle del Serchio allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico sul reticolo minore.
giovedì, 21 gennaio 2021, 18:00
Il selciato della strada e la spalletta del Condotto pubblico hanno dato segnali di cedimento per questo motivo l'amministrazione comunale si appresta a chiudere al transito dei veicoli il tratto sulla sponda ovest di via del Fosso fra la Madonna dello Stellario e il collegamento con via San Nicolao a...
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:49
L’Udc Toscana interviene sulla vicenda che sta vivendo in questo momento il segretario nazionale.
giovedì, 21 gennaio 2021, 16:34
Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Movimento 5 Stelle intervengono sulla vicenda avvenuta ieri in consiglio comunale a Capannori, relativamente all'inversione dell'ordine del giorno imposto dalla maggioranza di centrosinistra per trattare una mozione Anti-Trump.
giovedì, 21 gennaio 2021, 14:50
Il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ringrazia il senatore Andrea Marcucci per essere intervenuto in merito all'apertura della biblioteca statale."Ringrazio il senatore Andrea Marcucci - esordisce - per essere intervenuto con il ministro Dario Franceschini al fine di garantire la continuità dell'apertura della Biblioteca Statale di Lucca.
giovedì, 21 gennaio 2021, 14:46
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 21 gennaio, sono 179. Tra Lucca e Piana si registrano oggi 14 nuovi casi di contagio da Coronavirus. Ecco nel dettaglio:
giovedì, 21 gennaio 2021, 14:03
Iniziato con l'osservazione di un minuto di silenzio proposto dal capogruppo del Pd, Guido Angelini in ricordo di Emanuele Macaluso, importante politico, dirigente del partito comunista ex senatore, giornalista ed intellettuale, figura la cui importanza è stata riconosciuta da tutto il consiglio comunale, nella seduta di ieri sera (mercoledì) il...
giovedì, 21 gennaio 2021, 13:50
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso oggi (giovedì 21 gennaio) un'allerta meteo di colore arancio a causa di abbondanti piogge previste nel corso delle prossime ore, soprattutto domani venerdì 22, in tutta la Toscana e quindi anche sulla provincia di Lucca.
giovedì, 21 gennaio 2021, 12:42
"Una delle pagine più buie della storia del civico consesso". Bruno Zappia, consigliere comunale a Capannori per la Lega, definisce così la seduta del consiglio in videoconferenza di ieri sera.
giovedì, 21 gennaio 2021, 11:23
Sono 18 gli atleti toscani convocati per l’Alpe Cimbra FIS Children Cup, arrivata alla decima edizione. Ecco le giovani promesse che porteranno i colori del Pegaso sulle piste trentine e che si confronteranno con i coetanei del resto d’Italia: per la categoria Allievi (under 16) sono convocati Alberto Landini dello...