Anno XI
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
venerdì, 4 dicembre 2020, 15:26
Il Centro funzionale della Regione Toscana ha emesso il bollettino meteo per le prossime ore, innalzando il livello di allerta da giallo ad arancione per la giornata di oggi (venerdì 4) e domani (sabato 5). Vediamo nel dettaglio cosa prevede per la provincia di Lucca.
Per quanto riguarda il reticolo principale, dalle 6, fino alle 23:59 di sabato 5 l'allerta è arancione per forti piogge e il conseguente rischio idraulico e idrogeologico per le zone Serchio-Garfagnana-Lima (S1); Serchio-Lucca (S2) e Serchio-Costa (S3).
Per il reticolo minore, l'allerta arancio, sempre per forti piogge con rischio idraulico e idrogeologico, scatta alle 21 di questa sera (4 dicembre) e rimane tale fino alle 23:59 del 5 dicembre e interesserà tutte le aree della provincia, comprese, quindi, la Zona Valdarno inferiore (A4) e la Versilia (V).
Allerta arancione per vento in Versilia (V) e nella zona Serchio-Costa (S3) dalle 18 di questo pomeriggio fino alle 2 del 5 dicembre.
Questo peggioramento delle condizioni meteo è legato a un profondo vortice depressionario centrato sulle Isole Britanniche, che si estende fino al Mediterraneo centro-occidentale: la perturbazione – preceduta da un intenso flusso di correnti meridionali – interesserà la Toscana dal pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani (sabato 5), a iniziare dalle zone di nord-ovest.
Per maggiori informazioni: www.regionetoscana.it/allertameteo
mercoledì, 20 gennaio 2021, 18:04
Borse di studio per 5000 euro a 25 studenti seravezzini. «Ho firmato nei giorni scorsi la documentazione predisposta dall'Ufficio scuola che dà corso all'erogazione di queste borse di studio», spiega l'assessore alla Pubblica istruzione Giuliano Bartelletti.
mercoledì, 20 gennaio 2021, 15:06
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 20 gennaio, sono 147.
mercoledì, 20 gennaio 2021, 15:05
Viola e il Barone. Paolo Hendel legge Italo Calvino in un reading musicale. Grazie a Fondazione Banca del Monte di Lucca, Banca del Monte di Lucca e Teatro del Giglio, sabato 16 e domenica 17 gennaio scorsi si sono tenute al Teatro di San Girolamo (Lucca) le registrazioni dello spettacolo...
mercoledì, 20 gennaio 2021, 15:00
"E' necessario scongiurare la chiusura della biblioteca Statale di Lucca assicurando, entro il mese di aprile, l'arrivo del personale indispensabile a garantire la sua quotidiana apertura e la conservazione del patrimonio librario ivi contenuto". E' questa la richiesta contenuta in un'interrogazione parlamentare rivolta al Min. Franceschini dall'On.
mercoledì, 20 gennaio 2021, 14:44
Organizzata e promossa dalla Società Italiana di Medicina narrativa con il Patrocinio della Società Italiana di Pediatria, la presentazione del volume di Raffaele Domenici, Allattamento al Seno. Suggestioni artistiche, edito da Pacini Fazzi, nel dicembre 2020, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, in programma on line venerdì 22...
mercoledì, 20 gennaio 2021, 11:43
“Il consiglio comunale di Lucca ha ricordato Enrico Grabau presidente della provincia di Lucca dal 1994 al 1997”. Lo dichiara Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare Fratelli d’Italia al comune di Lucca che unitamente al presidente del consiglio comunale Francesco Battistini ha richiesto questa sera ( 19 gennaio) al consiglio...
mercoledì, 20 gennaio 2021, 10:08
Lucca Riscossioni e Servizi s.r.l. comunica l’avvio di una procedura di Selezione Pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 Addetto alla gestione/elaborazione dati. Il Bando ufficiale sarà disponibile dal giorno 20/01/2021 sul sito www.lrservizisrl.it nella sezione Società trasparente – Selezioni del Personale – Selezioni aperte.
mercoledì, 20 gennaio 2021, 10:07
Il Centro studi Giacomo Puccini aderisce con convinzione alla sottoscrizione della petizione lanciata sul sito www.amicimachiavelli.it per scongiurare la chiusura della Biblioteca statale di Lucca. Alle motivazioni già chiaramente elencate nella petizione (grave danno alla città, agli studiosi e ricercatori di ogni nazionalità, agli studenti; grave danno alla cultura in...
martedì, 19 gennaio 2021, 19:35
Vista la nota odierna di Arpat con la quale è stato comunicato il valore della media giornaliera di Pm10 negli ultimi sette giorni, registrati dalle stazioni di fondo della rete di rilevamento della qualità dell'aria, che evidenziano il superamento del valore limite giornaliero e viste le previsioni meteo del Lamma...
martedì, 19 gennaio 2021, 18:36
Il consigliere comunale della Lega Salvini premier di Capannori, Bruno Zappia, attacca il primo cittadino di Capannori, Luca Menesini, sulla produzione di concime dalle sigarette."Grazie al sindaco Menesini - attacca -, anziché verificare se la città viene spazzata con regolarità, si preferisce ritirare targhe premio in ringraziamento di qualche nostra...