Anno XI
mercoledì, 3 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
giovedì, 21 gennaio 2021, 14:50
Il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ringrazia il senatore Andrea Marcucci per essere intervenuto in merito all'apertura della biblioteca statale.
"Ringrazio il senatore Andrea Marcucci - esordisce - per essere intervenuto con il ministro Dario Franceschini al fine di garantire la continuità dell'apertura della Biblioteca Statale di Lucca. Mi auguro che i problemi siano davvero superati".
"Ritengo comunque - afferma - che debba essere mantenuta l'attenzione alta sulle istituzioni periferiche del Ministero dei Beni Culturali, da decenni in una situazione di taglio indiscriminato del personale, con la riduzione quindi dei servizi al pubblico che anche a Lucca abbiamo bene imparato a conoscere. Penso soprattutto ai nostri Musei nazionali ma anche all'Archivio di Stato. Per questo ho comunque inviato una lettera al Ministro Franceschini perché tenga fede a questi impegni e perché si trovino davvero soluzioni strutturali, non provvisorie".
"Come ho già detto - sottolinea -, sembra in atto una progressiva smobilitazione del Ministero dei Beni Culturali dai territori: come se gli enti locali potessero accollarsi in un prossimo futuro, nemmeno troppo lontano, gli oneri della gestione diretta di biblioteche, musei e archivi. È bene essere chiari: i comuni non hanno né le risorse finanziarie né le competenze per farsi carico di questo patrimonio che è demandato a un ministero centrale dedicato solo a questo scopo. Ricordo che fu fondato nel lontano 1974 da Giovanni Spadolini, ponendo l'Italia a modello di tutto il mondo nella gestione dei beni storici artistici".
"Abbiamo centinaia di giovani e meno giovani laureati, specializzati - conclude - e purtroppo disoccupati in questo settore: facciamo i concorsi, investiamo risorse strutturali in questo patrimonio che è una colonna dorsale dello Stato e della nostra democrazia. Continuerò a insistere su questi temi, ad ascoltare i protagonisti del settore e a sollecitare un governo, la cui maggioranza è sostenuta anche dal mio partito, perché i beni culturali non sono utili solo all'economia ma, prima di tutto, sono indispensabili per la nostra anima".
martedì, 2 marzo 2021, 14:48
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 2 marzo, sono 280. In lucchesia si registrano 19 nuovi casi di contagio da Coronavirus: Altopascio 6, Capannori 5, Lucca 6, Montecarlo 1, Porcari 1.
martedì, 2 marzo 2021, 14:04
A causa di un ritardo dovuto alla società che gestisce il servizio di consegna e recapito delle bollette della Tari, a una parte di altopascesi è arrivata solo ieri (2 marzo) la bolletta, nonostante che ieri fosse il termine ultimo per effettuare il pagamento.
martedì, 2 marzo 2021, 13:44
Francesco Fagni e Simone Marconi del Gruppo Lega Altopascio ringraziano Salvatore Bono dopo le dimissioni da governatore della misericordia: "Apprendiamo con dispiacere la notizia delle dimissioni anticipate del Governatore della Misericordia di Altopascio Salvatore Bono e della sua decisione di non ricandidarsi per il prossimo mandato.
martedì, 2 marzo 2021, 11:09
Lucca Riscossioni e Servizi s.r.l. comunica l’avvio di una procedura di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 Progettista impianti elettrici. Il Bando ufficiale sarà disponibile dal giorno 09/03/2021 sul sito www.lrservizisrl.it nella sezione Società trasparente – Selezioni del Personale – Selezioni aperte.
martedì, 2 marzo 2021, 09:50
È in programma mercoledì 3 marzo alle ore 17 la presentazione online, sulla pagina Facebook della Fondazione Ragghianti di Lucca, dei primi due volumi della collana dei “Quaderni della Fondazione Ragghianti”, dedicata ai risultati delle migliori ricerche compiute dai vincitori delle borse di studio bandite ogni anno dal prestigioso ente...
martedì, 2 marzo 2021, 09:48
La Regione Toscana ha avviato un’indagine esplorativa sull'utilizzo di biomasse (legna, pellet e simili) come forma di riscaldamento o cottura di cibi in ambito domestico, al fine di ottimizzare gli interventi per il contenimento dei consumi energetici e di indirizzare gli utilizzi di sistemi di riscaldamento verso forme meno inquinanti.
martedì, 2 marzo 2021, 09:26
Nei giorni scorsi si è tenuto in via telematica il congresso dei Giovani Democratici di Lucca, che ha visto il rinnovo degli organi dell’organizzazione giovanile del partito democratico. Sono stati eletti due nuovi segretari di circolo, oltre alla conferma di Alfredo de Servi come responsabile della Valle del Serchio.
lunedì, 1 marzo 2021, 19:36
"Abbiamo appreso con orgoglio e soddisfazione che il nostro socio Paolo Azzi è il nuovo presidente nazionale di una Federazione sportiva che ha regalato all'Italia il maggior numero di medaglie in assoluto alle Olimpiadi".Sono le prime parole del presidente del Panathlon International Club di Lucca Guido Pasquini dopo la notizia...
lunedì, 1 marzo 2021, 18:34
Il segretario del circolo centro storico del Pd Roberto Panchieri interviene a seguito della pubblicazione del video di Andrea Colombini dopo le accuse ricevute da alcuni componenti della maggioranza in consiglio comunale: Ho avuto modo di ascoltare il video contenente la lunga dissertazione, meglio sarebbe definirla sproloquio, del Sig.
lunedì, 1 marzo 2021, 17:39
Anche il primo cittadino di Lucca, Alessandro Tambellini, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Vincenzo Placido: "Esprimo, anche a nome della Giunta comunale, il cordoglio per la morte improvvisa di Vincenzo Placido, da sempre attivo in politica e nel dibattito culturale della città, ma prima di tutto insegnante...