Anno XI
venerdì, 5 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
martedì, 23 febbraio 2021, 14:16
Uno sportello per tutte le donne che vivono situazioni di violenza o che temono di essere vessate a seguito della decisione di lasciare il proprio compagno.
Iniziativa, lanciata a livello nazionale dall'onorevole di Fratelli d'Italia Augusta Montaruli e dall'avv. Novella Ferrini, e ripresa in Toscana dai consiglieri regionali Vittorio Fantozzi e Diego Petrucci, componente della Commissione Politiche sociali, dalla responsabile regionale dei dipartimenti Fdi, Marina Staccioli, dalla responsabile del dipartimento sociale Emanuela Busetto, dal responsabile del dipartimento sociale della provincia di Lucca Paolo Ricci e dalla responsabile tutela delle vittime della provincia di Lucca Mara Nicodemo.
"Un'iniziativa volta a tutelare le donne soggette a violenza fisica e psicologica. Tutti i giorni, in Italia, migliaia di donne non riescono a essere autenticamente libere vivendo situazioni di coppia angoscianti, minacciose e violente. Un uomo "padrone" le vorrebbe sue schiave, un oggetto a sua disposizione" sottolineano gli esponenti di Fdi.
"Noi di Fratelli d'Italia siamo al fianco di tutte le donne, assieme a una rete di associazioni e esperti che quotidianamente si battono contro la violenza sulle donne. Nessuna rimarrà sola! Proponiamo uno sportello in ogni comune della Toscana, a cui le vittime di violenza possano rivolgersi. Fermiamo questa violenza, riappropriandoci del valore dell'amore e della famiglia" concludono i rappresentanti del partito di Giorgia Meloni.
venerdì, 5 marzo 2021, 11:10
La possibilità prevista dai nuovi modelli di Piano educativo individualizzato (PEI) di esonerare lo studente disabile da alcune materie, “risulta un passaggio particolarmente delicato e controverso che rischia di aprire a forme di esclusione dell'alunno disabile che vanno nella direzione contraria rispetto al fondamentale principio dell’inclusività sul quale si base...
giovedì, 4 marzo 2021, 17:45
Venerdì 5 marzo 2021 alle ore 17.30 il Comune di Lucca organizza, su piattaforma online, un incontro per presentare alla cittadinanza i progetti previsti nel territorio di Ponte a Moriano, che saranno inseriti all’interno del Bando “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA)”.
giovedì, 4 marzo 2021, 15:01
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 4 marzo, sono 363. In provincia di Lucca si registrano in tutto 61 nuovi casi di contagio: Altopascio 6, Capannori 13, Lucca 30, Montecarlo 1, Porcari 10, Villa Basilica 1.
giovedì, 4 marzo 2021, 12:24
Sulla scia del successo della prima edizione, il Comune di Capannori è al lavoro per riproporre per la prossima estate la rassegna teatrale estiva 'Tempi Moderni - La commedia rivista' ideata nel 2020 da Roberto Castello e prodotta da A.L.D.E.S.
mercoledì, 3 marzo 2021, 16:17
Dopo la fase di concertazione e la successiva presentazione alle categorie, avvenuta lo scorso 23 febbraio, la giunta Tambellini, nella seduta del 2 marzo, ha approvato il calendario degli eventi commerciali straordinari per il 2021. In tutto 90 appuntamenti che si svolgeranno in centro storico e nei quartieri al di...
mercoledì, 3 marzo 2021, 14:37
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 marzo, sono 370. In lucchesia si registrano oggi 73 nuovi casi di contagio: Altopascio 11, Capannori 14, Lucca 43, Montecarlo 2, Porcari 3.
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:24
È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di lunedì 8 marzo 2021, indetto dai sindacati Cub, Usb Pi, Si-Cobas, Slai-Cobas, Cobas-Sur e indirizzato a tutti i dipendenti dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto e della dirigenza, tutti i profili.
martedì, 2 marzo 2021, 14:48
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 2 marzo, sono 280. In lucchesia si registrano 19 nuovi casi di contagio da Coronavirus: Altopascio 6, Capannori 5, Lucca 6, Montecarlo 1, Porcari 1.
martedì, 2 marzo 2021, 14:04
A causa di un ritardo dovuto alla società che gestisce il servizio di consegna e recapito delle bollette della Tari, a una parte di altopascesi è arrivata solo ieri (2 marzo) la bolletta, nonostante che ieri fosse il termine ultimo per effettuare il pagamento.
martedì, 2 marzo 2021, 13:44
Francesco Fagni e Simone Marconi del Gruppo Lega Altopascio ringraziano Salvatore Bono dopo le dimissioni da governatore della misericordia: "Apprendiamo con dispiacere la notizia delle dimissioni anticipate del Governatore della Misericordia di Altopascio Salvatore Bono e della sua decisione di non ricandidarsi per il prossimo mandato.