Anno XI
martedì, 20 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
giovedì, 8 aprile 2021, 09:37
“Oggi è giunto finalmente il momento di risolvere i problemi, accelerando con le vaccinazioni, accompagnandone l’iter, ma soprattutto dando il nostro contributo per giungere alla definizione di una situazione che è oggettivamente critica”. Così i consiglieri del gruppo regionale della Lega commentano con soddisfazione l’attivazione della Commissione Speciale sulle vaccinazioni espressamente chiesta insieme al Consiglio straordinario ed alla mozione di ‘non gradimento’ per l’assessore Bezzini, respinta dalla maggioranza.
“Non ci sottraiamo – commentano dalla Lega - dall’individuare nell’assessore alla sanità il responsabile di questa situazione sul piano politico, accanto al Presidente della Regione, tanto da aver proposto, come detto, la mozione di sfiducia. Oggi dobbiamo capire ciò che è successo, visto che la problematica ha messo probabilmente a rischio la vita di tanti soggetti fragili che attendono la profilassi. La soluzione dei problemi è adesso l’obiettivo principale della Lega, che pur stando all’opposizione, non si sottrae alle sue responsabilità di principale partito di minoranza ed in questo modo di contribuire a garantire la sicurezza di tutti i toscani”.
“La commissione servirà – commentano i consiglieri leghisti- ad accompagnare questa fase e ci aiuterà a monitorare la situazione, ma dovrà anche dare, non solo una fondamentale spinta alle vaccinazioni, ma una definitiva soluzione di una criticità che è tuttora grave. I cittadini sono sconfortati e con questo perdono la fiducia nel sistema sanitario”.
La Lega vede nella decisione della maggioranza di approvare la richiesta della commissione speciale una presa d’atto dell’esistenza della problematica, come si evince anche da vari interventi del centrosinistra. “Fu proprio il consiglio regionale – concludono i consiglieri leghisti- ad approvare il documento della commissione sanità collegato al piano vaccinale; adesso è giusto che, di fronte ad una navigazione a vista della Ggunta, ribadita nell’intervento odierno dell’assessore Bezzini, sia di nuovo il consiglio regionale ad entrare in gioco ed a farlo attraverso la commissione speciale da noi fortemente voluta.”
martedì, 20 aprile 2021, 22:15
Archiviata la netta vittoria interna nel derby con la Libertas Lucca il Bama è di nuovo sulle tavole del Vetusto Palabox mercoledì 21 aprile alle 21,00.
martedì, 20 aprile 2021, 18:03
Ultimi giorni per inviare i materiali per il concorso per le scuole "I tempi, i luoghi, l'operato di Maria Luisa di Borbone, Infanta di Spagna, Regina d'Etruria e Duchessa di Lucca" organizzato da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara in occasione...
martedì, 20 aprile 2021, 17:59
“Sperimentiamo insieme” è l’iniziativa che prende il via in questi giorni per offrire la possibilità di riprendere attività ludico ricreative per bambini da 0 a 6 anni (in presenza) e anche alcune proposte formative per genitori e figli (online).
martedì, 20 aprile 2021, 17:57
E' in programma giovedì 22 aprile alle ore 18 il primo incontro dell'iniziativa 'La chiamavano Gig Economy' promossa dal Comune di Capannori, nell'ambito del progetto Erasmus + 'Entering the Gig Economy' di cui è partner insieme ad altre realtà europee in collaborazione con Formetica e Progetto Policoro Lucca per per...
martedì, 20 aprile 2021, 17:40
Come possono influire le diverse varianti del Covid-19 sull'evoluzione della pandemia? Potrebbero mettere a rischio i risultati raggiunti e sperati con le campagne vaccinali in atto? Queste e altre domande che ciascuno di noi si pone, troveranno risposta durante l'incontro on line, con il professor Walter Ricciardi, consigliere scientifico del...
martedì, 20 aprile 2021, 14:27
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 20 aprile, sono 175. Sono state intanto superate le 300 mila vaccinazioni sul territorio aziendale.
lunedì, 19 aprile 2021, 19:59
D'accordo con l'amministrazione, Lucca Civica, si pone a favore della decisione di aumentare il suolo pubblico ai commercianti che si stanno organizzando per l'imminente apertura. "Avremmo voluto le decide di milioni di dosi promesse da AstraZeneca, ma così non è stato, quindi non possiamo stare con le mani in mano...
lunedì, 19 aprile 2021, 19:56
Una bandiera arcobaleno in tutte le sedi dei partiti Dem. Questa la proposta di sensibilizzazione dei Giovani Democratici di Lucca, Capannori e della Valle del Serchio per sottolineare il loro pensiero sul Ddl Zan: "Rappresenterebbe un passo in avanti nel campo dei diritti civili, ma anche nella lotta alle discriminazioni...
lunedì, 19 aprile 2021, 19:52
Italia Nostra di Lucca si oppone con forza alla passerella di collegamento tra le mura e la zona commerciale e lo definisce "Uno sfregio che mette in pericolo l'identità dei luoghi da cui nasce la ricchezza della città e, una volta realizzato, lascerà la sua cicatrice per sempre".
lunedì, 19 aprile 2021, 15:41
Sabato 8 maggio 2021 all'assemblea aperta (e all'aperto) alla Casa del Popolo di Lucca, in Via dei Paoli 22 a Verciano, alle 17:30, con Potere al Popolo Lucca: