Anno XI
martedì, 20 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Piana
domenica, 15 settembre 2013, 17:55
Il 20 settembre alle 16,30 al Centro Culturale Agorà di Lucca sarà presentato il libro di Massimo Raffanti Volare in mongolfiera. Sabato 21settembe (ore 16) il Balloon Club offrirà un volo vincolato aperto alla cittadinanza.
Le celebrazioni del 500esimo delle Mura di Lucca si stanno avvicinando e il giornalista Massimo Raffanti, fondatore della prima associazione di volo in mongolfiera, ha scritto un libro, il suo terzo, in cui ripercorrendo vent’anni di voli, narra al lettore le mille vicissitudini di una mantenuta promessa culturale: quella di “aver riportato in patria” un aeronauta lucchese notissimo al mondo ma, morto solo e dimenticato da tutti.
“VOLARE IN MONGOLFIERA” è il titolo del volume (Pezzini Editore) che venerdi 20 settembre, alle ore 16,30, sarà presentato al Centro Culturale "Agorà” di Lucca (Piazza dei Servi), sede della civica biblioteca.
Nel testo, che riporta una prefazione di Maria Fede Caproni del “Museo Storico-Aeronautico di Trento”, un saluto di Alda Fratello, assessore alla Cultura del Comune di Lucca ed una nota di Marco Majrani, biografo del pioniere, vengono descritte le fasi della diffusione del volo aerostatico in Lucchesia che Raffanti, innegabilmente, ha perseguito in questi anni, arrivando a proporre per il 500esimo delle Mura, un “Palio Aerostatico dei Terzieri”, happening da svolgersi attorno ai prati del principale monumento cittadino, con tante colorate mongolfiere provenienti da tutto il mondo.
Durante la presentazione del libro, sarà possibile assistere a spettacolari filmati di volo aerostatico realizzati dal "Balloon Club".
Sabato 21 settembre, meteo pemettendo, verrà invece gonfiata una gigantesca mongolfiera dell'associazione, per consentire alla cittadinanza di sperimentare l’ebbrezza di un volo che, seppure vincolato da cavi a terra, consentirà d'ammirare la città dall’alto. In caso di maltempo, questa manifestazione, si terrà sabato 28 settembre.
La dimostrazione aerostatica, resa possibile grazie al comune di Lucca e alla sinergia del negozio "Centrottica" e di "Beyfin Gas" (fornitore esclusivo del Balloon Club) avverrà sui prati delle Mura nei pressi di Porta S.Pietro, dove sarà presente una postazione dell'associazione umanitaria "Cure2Children” sodalizio con testimonial Leonardo Pieraccioni che da anni s'impegna per l'aiuto ai bambini in difficoltà.
lunedì, 19 aprile 2021, 18:10
Lunata, dunque e inevitabilmente, si spoglia di alcuni personaggi che per quelli come me, bambini di un tempo, hanno costituito come spesso avviene nei paesi, punti di riferimento per una storia minore, ma non di secondaria importanza
lunedì, 19 aprile 2021, 18:10
Spazi esterni aggiuntivi per svolgere al meglio il proprio lavoro. Anche per il 2021, in vista della riapertura del 26 aprile (qualora la Toscana fosse zona gialla), l'amministrazione D'Ambrosio, in linea con quanto previsto anche dal decreto nazionale, dà la possibilità ai commercianti altopascesi di richiedere lo spazio esterno gratuito,...
lunedì, 19 aprile 2021, 18:10
“Ancora una volta il Comune di Altopascio interpreta in maniera tempestiva le esigenze delle attività commerciali, in particolare dei pubblici esercizi, ancora alla prese con le restrizioni dovute all’emergenza covid"
lunedì, 19 aprile 2021, 18:10
Prenderanno il via in estate i lavori per la riqualificazione della Caserma dei Carabinieri di via dei Colombini a Capannori
lunedì, 19 aprile 2021, 18:00
L’amministrazione Menesini celebrerà il 76° anniversario della Liberazione con una serie di iniziative promosse in collaborazione con l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età Contemporanea in Provincia di Lucca, Anpi Lucca, Patto per la Scuola e Associazione PerSanPietro
lunedì, 19 aprile 2021, 17:50
L’amministrazione Menesini mette a disposizione della cittadinanza un servizio di informazione sulla vaccinazione anti Covid attraverso il centro comunale operativo di protezione civile (Coc)