Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 272
Dopo il successo della prima settimana di spettacoli è tutto pronto per una nuova tre giorni con Tempi Moderni, la rassegna di ALDES | SPAM! in programma fino al 28 di luglio in collaborazione con il Comune di Capannori.
Gli ultimi 12 appuntamenti ad ingresso gratuito toccheranno l’Aia Saponati a Matraia, la Cortaccia di Badia di Cantignano, all’Erta di Lappato, il ‘Giardino di Comunità’ di San Giusto di Compito, la Corte Cristo di Lammari e, per la prima volta, anche uno spazio pubblico, il Bio Parco di Capannori.
L’appuntamento è per mercoledì 26, giovedì 27 e venerdì 28 luglio dalle 21.00. In programma tre spettacoli di teatro per rallegrare spettatori di ogni età e condizione sociale: L’Atlante delle danze immaginarie, nuova visionaria produzione ALDES firmata da Roberto Castello, Premio Ubu 2022 per Inferno, su musiche originali di Stefano Giannotti e che vedrà in scena tre danzatori della compagnia: Martina Auddino, Erica Bravini e Riccardo De Simone; Babele di Fabio Saccomani, giovane promessa della stand up comedy, qui alle prese con la 'punizione divina'; lo spettacolo di teatro canzone La cantautrice fantasma di Ivan Talarico, cantautore, autore e teatrante, nonché conduttore di Rai Radio3, che porta il pubblico in un viaggio alla scoperta di una cantautrice che nessuno conosce, ma che ha scritto canzoni conosciute da tutti.
Venerdì sera (28 luglio) gli spettacoli saranno seguiti da concerti sempre all’insegna della multiculturalità. Ospiti di questa settimana Vaggelis Merkouris dalla Grecia, Esteban Pavez dal Cile e Zam Moustapha Dembélé dal Mali.
“Tempi Moderni – spiega il direttore artistico di ALDES | SPAM!, Roberto Castello - è un laboratorio pratico sul teatro popolare d’arte, sul come cioè provare a riportare il teatro colto fuori dalla sua torre d’avorio, in mezzo ad un pubblico non specializzato. Un teatro che provi a ritrovare il proprio senso anche al di fuori dei teatri delle aree urbane e metropolitane”.
Il progetto, come sempre, non prevede il pagamento di un biglietto d’ingresso, ma tutti sono invitati a contraccambiare generosamente l’impegno degli artisti e degli organizzatori con beni di prima necessità che saranno raccolti sul posto dai volontari della Caritas di Lucca per immetterli nel circuito della solidarietà sociale.
Il calendario
Mercoledì 26 luglio alle 21
Capannori centro - Bioparco La Cantautrice Fantasma di e con Ivan Talarico
San Giusto di Compito - “giardino di comunità” Babele, di e con Fabio Saccomani
Lammari - Corte Cristo Atlante delle danze immaginarie di Roberto Castello
Giovedì 27 luglio alle 21
Matraia - Aia Saponati Atlante delle Danze Immaginarie di Roberto Castello
Badia di Cantignano - Cortaccia La Cantautrice Fantasma di e con Ivan Talarico
Lappato - All'Erta Babele di e con Fabio Saccomani
Venerdì 28 luglio alle 21
Capannori centro - Bioparco Babele di e con Fabio Saccomani e a seguire concerto con Esteban Pavez
San Giusto di Compito - “giardino di comunità” Atlante delle Danze Immaginarie di Roberto Castello e a seguire concerto con Vaggelis Merkouris
Lammari - Corte Cristo La Cantautrice Fantasma di e con Ivan Talarico e a seguire concerto con Zam Moustapha Dembéle
Alla pagina web https://www.aldesweb.org/progetti-locali/tempi-moderni-2023 gli indirizzi dei luoghi con link maps e informazioni sugli spettacoli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 384
Se l'edizione 2022 della Notte Blu ad Altopascio è stata un successo a sorpresa, con migliaia di persone che hanno invaso le vie della cittadina del Tau , la seconda edizione svoltasi venerdi 21 è stata una conferma che la strada intrapresa dal locale Centro Commerciale Naturale presieduto da Federica Benedetti Stefanini è quella giusta.
Inutile parlare di numeri per le presenze , visto che sono state migliaia le persone che si sono riversate per le vie del paese ,la soddisfazione più grande per il gruppo organizzatore sono i messaggi di complimenti e ringraziamento arrivati da tutti i commercianti locali .
Grande soddisfazione per tutto il direttivo del Centro Commerciale Naturale per il sindaco Sarà D'Ambrosio e per l'assessore al commercio Adamo La Vigna che hanno dato il via alla serata nel segno del rispetto dell'ambiente arrivando a bordo delle 500 elettriche messe a disposizione dalla storica concessionaria AutoSi di Altopascio, rappresentata da Giada Cerbioni. Una serata che si è resa possibile grazie all'importante sostegno del Comune ,della collaborazione della Misericordia di Altopascio e alla professionalità di Matteo Del Rosso della MDR eventi.
La musica ha fatto da padrona della serata che ha visto però il suo successo costruito sul coinvolgimento delle intere famiglie con una gremita Piazza della Magione destinata nelle prime ore della manifestazione ai più piccoli prima con il ventriloquo e dopo il clown.
Confermato l'effetto richiamo del Mamamia on tour che ha fatto animare una Piazza Tripoli mai vista così gremita.
Piazza Ricasoli è diventata per una sera un'arena rock con lo spettacolo dei camaleontici artisti del Rock Star Show che hanno ripercorso la storia del rock con i più grandi successi di sempre.In via Cavour musica e biliardini fumanti , visti il gran numero di partecipanti ,che si sono dissetati al temporary bar del Tau Academy ,per il torneo di calciobalilla dei Fratres .