Piana
Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 399
Furti di orologi in pieno centro, scorribande di ladri nel territorio comunale, episodi di violenza nei confronti degli autisti dei mezzi pubblici e danni alle attività commerciali: la lista di situazioni critiche avvenute a Capannori e nelle frazioni ha fatto scattare l’allarme nella popolazione e in una buona fetta della politica locale (in particolar modo quella di opposizione), e non è un caso che il gruppo capannorese della Lega affermi come il problema della sicurezza non debba essere assolutamente sminuito o sottovalutato.
Per mezzo di un comunicato, i consiglieri comunali del Carroccio Salvatore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro e Domenico Caruso hanno ufficialmente richiesto al sindaco Luca Menesini l’ampliamento dei controlli sul territorio e il potenziamento del servizio notturno svolto dalla polizia municipale.
“Invitiamo il sindaco Menesini – si legge nella nota – a sollecitare controlli del territorio rafforzati e più capillari anche per impedire anche i bivacchi con consumo di alcol e le attività di spaccio che si verificano in alcune attività commerciali. In quest’ottica, giudichiamo inadeguato e insufficiente il periodo di servizio notturno della polizia municipale, limitato al solo fine settimana e fino all’una di notte, e chiediamo il prolungamento dell’orario di servizio oltre all’estensione a tutti i giorni della settimana. La sicurezza è un’esigenza particolarmente sentita dai cittadini, che si aspettano risposte concrete da parte delle istituzioni: noi siamo dalla loro parte a sostenere le loro richieste”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 468
“Geografia di un dolore perfetto”. È questo il nuovo romanzo di Enrico Galiano, scrittore e insegnante, che dà il titolo all’incontro con l’autore che si svolgerà lunedì 24 luglio alle ore 21.30 nell’area verde di piazza Aldo Moro a Capannori nell’ambito della rassegna “Percorsi di Pedagogia Globale - Nuove Consapevolezze” promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Consulenza per la Famiglia. L’evento è inserito nel programma della manifestazione “...Ma la notte sì!” organizzata da LEG Live Emotion Group.
Enrico Galiano in “Geografia di un dolore perfetto” (Garzanti) apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Il libro pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C’è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna? Con la delicatezza che lo contraddistingue, l’autore regala ai lettori una storia che, pagina dopo pagina, diventa sempre più la storia di tutti.
A seguire si svolgerà un firmacopie con l’autore.
Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie “Cose da prof”, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Con Garzanti ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi “Eppure cadiamo felici” (2021) e “Felici contro il mondo” (2021) e il saggio “Scuola di felicità per eterni ripetenti” (2022). Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it.