Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 661
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 309
La sua iniziale collocazione al sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone è superata a causa di problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente. Comune al lavoro per individuare un nuovo sito.
E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria, quella definitiva uscirà nei prossimi giorni, relativa al bando Pnrr del Ministero della Transizione Ecologica relativo alla linea C degli impianti di trattamento rifiuti nella quale Ato Toscana Costa insieme a Retiambiente e in collaborazione con il Comune di Capannori ha presentato due progettualità: una relativa alla piattaforma di riciclo per prodotti assorbenti (pannolini e pannoloni), l'altra relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili. Il primo progetto risulta finanziato per un importo di 15 milioni di euro e si è piazzato primo in Toscana e quarto a livello nazionale, mentre il progetto relativo al tessile è 36° in graduatoria e attualmente non è finanziato, ma ha la possibilità di successivo scorrimento in graduatoria.
“Il risultato della graduatoria è motivo di soddisfazione in quanto l'idea di progetto nata dalla collaborazione tra Comune e Retiambiente è stata valutata vincente poiché si inserisce nella strategia Rifiuti Zero portata avanti da circa 15 anni dal nostro ente e capace di farci compiere ulteriori passi in avanti sulla differenziazione dei rifiuti con vantaggi per costi di smaltimento e posti di lavoro afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Fermo restando il finanziamento ottenuto, che dovrà essere formalmente confermato dalla graduatoria definitiva, il progetto prevedeva quale localizzazione della piattaforma il sito dell'Ex Forte nei pressi dell'uscita autostradale del Frizzone che deve ritenersi superato alla luce di alcune problematiche emerse dalle indagini tecniche del sottosuolo compiute da Retiambiente negli ultimi mesi. Il fatto che il progetto sia rientrato tra i primi quattro in Italia conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta per sviluppare ulteriormente l'economia circolare a Capannori. A fronte del superamento della localizzazione iniziale l'amministrazione comunale insieme a Reti Ambiente si metterà subito al lavoro per individuare una nuova e idonea localizzazione. Auspichiamo che anche la progettualità relativa all'impianto di selezione dei rifiuti tessili attualmente non finanziato possa arrivare ad un esito positivo”.