Piana
"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 548
Questa mattina (giovedì) alla palestra della scuola secondaria di primo grado 'L. Nottolini' di Lammari si è svolta un'iniziativa per celebrare i 20 anni di gemellaggio tra la scuola media di Lammari e il Collège des Baous (Saint Jeannet), scuola che si trova nel comprensorio di Le Gaude, la cittadina francese gemellata con il comune di Capannori. All'iniziativa che ha visto la presenza del dirigente scolastico Nicola Preziuso, dei docenti e degli studenti del corso di francese e di studenti e docenti dell'istituto scolastico francese, è intervenuto anche il sindaco Luca Menesini che ha sottolineato l'importanza dello scambio culturale tra gli studenti, e più in generale tra le due realtà scolastiche, attuato grazie al gemellaggio.Nell'occasione si è esibita l'orchestra 'Nottolini' composta dagli studenti dell'istituto lammarese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 515
Fratelli d'Italia Capannori torna a farsi sentire sull'ormai annoso problema della cura delle aree cimiteriali del comune capannorese.
"Negli scorsi giorni - fa presente il consigliere comunale Matteo Petrini - abbiamo ricevuto alcune foto riguardanti il cimitero di Segromigno in piano che ci hanno lasciato sbigottiti.
Le foto - continua Petrini - ritraevano cumuli di sacchi abbandonati di fronte ai famosi bidoni gialli per la raccolta degli abiti usati. Gli autori di questi gesti meritano sicuramente delle pene adeguate, ma bisogna però dire che il nostro Comune pecca in vigilanza.
Nel corso degli anni - prosegue Petrini - sia noi che altri gruppi di minoranza hanno posto il problema del decoro e della sicurezza sia all'interno che all'esterno dei cimiteri comunali ed è per questo che abbiamo presentato una mozione per stimolare l'amministrazione ad aumentare la videosorveglianza in queste aree.
Un'idea - conclude Petrini - potrebbe essere quella di utilizzare fototrappole come quelle che vengono usate per cogliere in flagrante chi abbandona i rifiuti ai bordi delle nostre strade. I cimiteri sono luoghi sacri e come tali meritano di avere attenzioni e decoro. Per questo, abbiamo protocollato una mozione riguardante proprio il cimitero di Segromigno in Piano, chiedendo all'amministrazione l'installazione di videocamere di sorveglianza. Iniziativa che, ovviamente, chiediamo sia attuata anche per gli altri cimiteri del nostro comune".