Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 588
L'Ambito turistico Piana di Lucca sbarca alla Bit di Milano.
Da domenica prossima (10 aprile) al 12 aprile sarà presente alla Borsa internazionale del Turismo di Milano all'interno dello stand dell'agenzia regionale Toscana Promozione Turistica presso l'area "Leisure", al padiglione numero 3. Per tutta la durata dell'appuntamento nazionale più importante dedicato al settore turismo, sarà allestito un front desk personalizzato dedicato alla destinazione Piana di Lucca, presidiato dal team di lavoro coordinato da Expirit srl.
La Bit sarà aperta domenica 10 aprile al pubblico dei viaggiatori in cerca di ispirazione, lunedì 11 e martedì 12 aprile sarà invece dedicata agli incontri con gli operatori professionali.
Il team di lavoro dell'Ambito turistico Piana di Lucca curerà l'agenda degli appuntamenti fissati con i buyer internazionali, proponendo attività ed esperienze di visita sul territorio condivise e co-progettate con gli operatori ed i service provider locali aderenti al progetto di Ambito.
Lunedì 11 aprile, nel primo pomeriggio, l'Ambito Piana di Lucca presenterà alla stampa e agli operatori interessati una narrazione dedicata alle peculiarità del territorio connessa con i principali temi della campagna di promozione turistica regionale: cultura, eventi e creatività; ritorno ai borghi e ai prodotti autentici; disconnessione, ricarica in natura e attività all'aria aperta; viaggi d'arte; new wellness, relax e rigenerazione.
La Città di Lucca, in qualità di capofila della Via Matildica del Volto Santo e della Via Francigena Area Centro-Nord, sarà presente anche alla conferenza stampa organizzata da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica del progetto Atlante dei Cammini, che si terrà martedì 12 aprile e a cui seguirà la pubblicazione su VisitTuscany e l'avvio della campagna di comunicazione "Cammini di Toscana". I due Cammini, oltre ad interessare i Comuni della Piana di Lucca, sono correlati a progetti di valorizzazione del territorio anche con gli altri due Ambiti turistici della provincia lucchese, più specificatamente l'Ambito della Versilia per la Via Francigena e l'Ambito della Garfagnana e Media Valle del Serchio per la Via Matildica del Volto Santo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 594
Il nostro futuro senza plastica. E’ questo il tema della prima giornata di Porcari in Fiore, quinta edizione della festa di arti, colori e sapori, che si svolgerà il 9 e 10 aprile in provincia di Lucca.
Una giornata di incontri quella di sabato 9, organizzata dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con il Comune di Porcari e Legambiente Capannori Piana Lucchese, per approfondire le tematiche legate all’inquinamento della plastica e alle buone pratiche di enti e aziende del territorio, nell’ottica del rispetto dell’ambiente e dell’economia circolare, e che vede il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Porcari.
Saranno tre gli appuntamenti che si susseguiranno nel Palazzo di Vetro della Fondazione Giuseppe Lazzareschi. Si inizia alle ore 11 con una tavola rotonda – moderata dal giornalista e comunicatore Marco Talluri (ambientenonsolo.com) - sull’inquinamento dei mari e le sfide ambientali per acque più pulite (il peschereccio “spazzino”, la bio plastica ricavata dai gamberetti, il progetto “Terra maestra”).
Alle 15 un nuovo incontro che coinvolgerà aziende ed enti virtuosi del territorio che si confronteranno nell’ottica dei concetti di economia circolare e sviluppo sostenibile: da Naturanda a Nivel BioLu, da Ecopol a R3Direct, al progetto del Comune di Capannori e Ascit sul riutilizzo dei mozziconi di sigaretta per farne compost per le piante, a “W le api!” iniziativa per le scuole del Comune di Porcari e del Consorzio Toscana Miele, per chiudere con il neonato Distretto di Economia Circolare della Provincia di Lucca, illustrato dal presidente Luca Menesini.
Seguirà alle 17 “A tu per tu con Rossano Ercolini”, presidente di Zero Waste Europe, vincitore del Nobel alternativo per l’ambiente 2013. Entrambi gli appuntamenti saranno coordinati e moderati da giornalisti della redazione Arga Toscana, specializzata sulle tematiche ambientali e media partner dell’evento.
In piazza Orsi, domenica 10, tanti laboratori per bambini, la strada dei giochi di legno e i giochi ritrovati.
Sponsor dell’evento l’azienda capannorese R3Direct che fornirà una installazione di plastica riciclata. In programma anche l’intervento dell’assessore regionale all’ambiente Monia Monni.
La mattina di domani, venerdì 8 aprile, i bambini delle scuole elementari di Porcari saranno coinvolti nel gioco a squadre “Un tesoro di ambiente”, divertente caccia al tesoro in piazza con premio finale un bell’albero da piantare in piazza, organizzata da Legambiente Capannori Piana lucchese, in collaborazione con il Comune di Porcari. L’ingresso agli incontri è libero.