Piana
Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 111
“Il 22 gennaio si è autoconvocata l’assemblea del circolo territoriale Fratelli d’Italia di Altopascio per procedere all’elezione del presidente di circolo. Unanime il voto degli iscritti che hanno riposto in Mariella Bonacci la loro massima fiducia a ricoprire questo importante ruolo e autonomia organizzativa nel comune del Tau”. Comincia così la nota del partito all'indomani dell'apertura del circolo.
"Ringrazio il commissario provinciale di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi per essersi attivato tempestivamente per la ratifica del circolo territoriale di Altopascio - commenta la Mariella Bonacci, neoeletta presidente - Il grande vigore del fare che il partito della Giorgia Meloni tramite i propri dirigenti ed iscritti sta acquisendo sul territorio di Lucca e della sua provincia mi rende oltremodo partecipe ed orgogliosa di farne parte. Il circolo territoriale di “Fratelli d’Italia Altopascio” farà la sua parte nel rispetto delle direttive politiche del partito garantite sul territorio dal commissario provinciale, all’insegna di una maggiore efficienza politica e capillare rappresentatività dei cittadini".
La neopresidente Mariella Bonacci sottolinea l’importanza di aprire a tutti i cittadini le porte dei propri circoli, perché la politica pur essendo imprescindibile dal quotidiano di ciascuno di noi è innanzitutto assoluta partecipazione, dibattito e coinvolgimento della popolazione per il miglior futuro del paese, delle città in cui viviamo e soprattutto per quello dei nostri figli.
Mariella Bonacci conclude il comunicato sottolineando l’assordante silenzio delle istituzioni nei confronti di chi al seguito della pandemia si è trovata nel giro di poche settimane in grave sofferenza finanziaria. Per ogni azienda che chiude ci sono famiglie che piangono e che disperano per un futuro incapace di ridonare loro dignità e rispetto. Ecco io vorrei iniziare da qui, dalla dignità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Il consiglio direttivo della Società Filarmonica "Giacomo Puccini" di Montecarlo ringrazia il Gruppo Donatori di Sangue "Fratres" di Montecarlo per il generoso contributo che anche quest'anno ha voluto concedere alla nostra associazione per il sostentamento della Scuola di Musica; il contributo ricevuto è particolarmente importante visto che nonostante la pandemia ancora in atto, è stato deciso di non sospendere le lezioni rivolte ai numerosi allievi, mediante l'utilizzo della didattica a distanza e, quando ciò è stato possibile, con lezioni individuali in presenza in locali giornalmente sanificati e nel rispetto di tutte le misure e i protocolli previsti dalla vigente normativa Covid-19.
Ricordiamo che le lezioni della Scuola di Musica sono completamente gratuite, grazie al sostegno della Regione Toscana, del Comune di Montecarlo, delle Associazioni locali e all' impegno dei numerosi volontari della Filarmonica.
Per info: www.filarmonicapuccinimontecarlo.it
Foto: una esibizione degli allievi della scuola di musica in periodo pre-covid 19