Piana
Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 88
Week-end di super-lavoro per la Polizia Municipale di Altopascio impegnata in controlli sul territorio. Durane le operazioni di pattuglia sono state accertate diverse violazioni del codice della strada, tra cui anche cinque veicoli privi di assicurazioni. Per i conducenti sono scattati il sequestro del veicolo e la relativa sanzione amministrativa. Sono state inoltre intercettate numerose auto che da anni non avevano provveduto ad effettuare regolare revisione. Anche in questi casi sono state elevate sanzioni amministrative.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
“Solidarietà, presenza sul territorio e tra le persone, visione nel futuro e fatti. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono il mandato del sindaco Sara D’Ambrosio alla guida di Altopascio, emersi in tutta la loro complessità e concretezza proprio nell’ultimo anno”.
A dirlo una nota del circolo del Partito Democratico di Altopascio, che ripercorre quelli che sono stati lo sforzo, il lavoro e le scelte compiuti nel 2020, l’anno della pandemia. “Da subito - spiega la nota - è emersa la scelta forte dell’amministrazione comunale e del sindaco soprattutto di essere un punto di riferimento per i propri cittadini, ancora di più. Gli appuntamenti telefonici, le telefonate a casa, la presenza puntuale e costante dal punto di vista comunicativo, sui media, sui social e sul territorio, a partire proprio dal primo lockdown. E poi l’accordo con le aziende del territorio e con le associazioni di volontariato per distribuire gratuitamente a casa le mascherine, la rapidità nel mettere in atto le misure di sostegno, una su tutte i buoni spesa o il contributo straordinario per l’affitto o le iniziative per i centri estivi, la capacità e la prontezza di realizzare lavori per l'adeguamento e la sicurezza delle scuole per riaprirle agli studenti. Un lavoro che ha investito in modo straordinario tutta l’amministrazione comunale e gli uffici, con l’obiettivo costante di non lasciare indietro nessuno, di dare risposte, di esserci per la comunità con soluzioni, progetti, azioni che tenessero insieme tanto i cittadini quanto le attività economiche. Uno sforzo che si è tradotto anche in impegno economico straordinario: la maggioranza che sostiene l’amministrazione D’Ambrosio ha infatti voluto ed ha varato, nel corso del 2020, una manovra di bilancio senza precedenti di circa 800mila euro, grazie alla quale vengono date risorse alle famiglie, ai lavoratori, alle piccole e medie imprese, ai settori artistici più colpiti dal Covid (spettacolo, cultura, turismo), allo sport, alle associazioni del terzo settore. Per noi, che siamo parte di questa amministrazione comunale e che sosteniamo pienamente il sindaco Sara D’Ambrosio, ora c’è una sola cosa da fare: andare avanti con gli altri progetti, portare a casa ulteriori fatti, proseguire sulla strada del cambiamento e della rinascita per Altopascio, quella strada avviata nel 2016 con la vittoria delle elezioni”.