Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
"Il 27 dicembre è iniziata in tutta Europa la vaccinazione anti Covid. Finora abbiamo cercato di contrastare la diffusione della malattia con le misure igieniche ben note e con i lock down più o meno serrati, ottenendo risultati apprezzabili, ma, purtroppo pagando altissimi costi in termini economici, sociali, culturali, psicologici ed anche sanitari - afferma il consigliere comunale Franco Antonio Salvoni -. Per di più appena i contagi si riducono e consequenzialmente vengono riaperte attività commerciali, scuole, centri sportivi etc, si determina nuovamente un aumento della circolazione delle persone e con esse del virus che riprende ad infettare e di nuovo salgono i contagi. E' una storia già vista e purtroppo attuale. Dobbiamo fare in modo che non si ripeta".
"Oggi, come detto, abbiamo finalmente a disposizione il tanto agognato vaccino. L'arma di prevenzione per eccellenza. I vari sistemi sanitari devono mobilitarsi (e lo stanno facendo) per garantire nei tempi più brevi possibili la vaccinazione gratuita per tutti. Ma tutti devono fare la loro parte e quindi noi cittadini dobbiamo aderire consapevolmente e responsabilmente alla campagna di vaccinazione - prosegue Salvoni - . Non vi è un obbligo di legge, ma vi è un obbligo morale: proteggere se stessi significa anche proteggere la collettività ed solo dalla salute collettiva che deriva anche la salute individuale. Ma, la domanda che tutti si fanno: questi vaccini sono veramente sicuri ed efficaci? Alla luce delle conclusioni tratte nel corso della sperimentazione e dei controlli effettuati dalle più importanti istituzioni regolatorie (FDA, EMA , AIFA) non vi è ragione di dubitare della sicurezza e dell'efficacia di questi vaccini realizzati, è vero a tempo di record (in particolare quello già disponibile Pfizer e ora Moderna). Questi tempi brevi sono infatti una critica che serpeggia mettendo in dubbio sicurezza ed efficacia e rischia se non adeguatamente contrastata di far presa sulla popolazione".
"Risulta dai sondaggi che a parte i no vax per principio vi sia un numero consistente di scettici e di impauriti. In realtà questi tempi brevi non sono la conseguenza di salti di tappe di sperimentazione ma derivano da grandi disponibilità di mezzi e da notevole dispiegamento di forze, e sopratutto dall'utilizzo di principi scientifici innovativi (vaccini basati sull'utilizzo di RNA messaggero).Questo tipo di vaccino risulta efficace nel 95% dei casi ed è assolutamente sicuro: non dà la malattia (non viene iniettato il virus), non modifica il DNA del vaccinato, non presenta effetti collaterali importanti né controindicazioni particolari" dice ancora il consigliere comunale.
"Le altre tipologie di vaccino per così dire più tradizionali (basate sull'utilizzo di vettori virali, di virus attenuati, etc) sono al vaglio delle competenti autorità che una volta verificata sicurezza ed efficacia daranno il via alla loro utilizzazione permettendo un consistente aumento dell'offerta. Vaccinare 40/50 milioni di persone mantenendo tutti i servizi sanitari in atto a pieno regime e con la capacità di fronteggiare possibili nuove recrudescenze pandemiche è impresa epocale che necessita della collaborazione di tutti. Aderendo responsabilmente alla campagna - dice infine Salvoni - si potrà contribuire a convincere gli scettici e rassicurare gli impauriti. Per contro credo che sia necessario spiegare chiaramente ai cittadini che richiedono di essere vaccinati che c'è un ordine cronologico basato sulle categorie di rischio e su vari altri parametri. Sarà indispensabile attendere il proprio turno e con esso la comunicazione delle modalità di accesso. Evitiamo che scatti l'ansia da vaccino; rispettando regole ed indicazioni, faremo in modo che la macchina funzioni correttamente. Infine adoperiamoci affinché tutte le misure igieniche che ben conosciamo non vengano abbandonate anche se si comincia a vaccinare".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
In risposta all'intervento del consigliere Bruno Zappia la presidente del consiglio comunale, Gigliola Biagini, fa presente che 'il consigliere stesso dovrebbe sapere che è previsto dal regolamento del consiglio comunale (art.57 comma 1,) che si possa effettuare, su richiesta di un consigliere e dopo regolare votazione, una modifica (inversione) dell'ordine del giorno. In qualità di presidente ho il dovere di applicare puntualmente il regolamento del consiglio comunale, come ho fatto nella seduta del 20 gennaio scorso. Non ritengo invece rispondere alla volgarità dello stesso consigliere che paragona il presidente del consiglio ad 'un cane da guardia,' perché chi si esprime in questo modo rivolgendosi ad un rappresentante delle istituzioni, non merita commenti, in quanto, svela da solo il proprio spessore umano e culturale e il rispetto che nutre per le istituzioni".