Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
Un ambizioso obiettivo era stato posto a inizio 2020 per il gruppo donatori montecarlese che sostenesse il trend di crescita iniziato nel 2017 e che è stato raggiunto anche quest’anno: 487 donazioni totali sull’obiettivo di 480 tra sangue ed emoderivati. Ed è il nuovo record assoluto di donazioni annuali da quando esiste la Fratres Montecarlo.
Con l’imprevedibile emergenza covid-19 ci sono stati due momenti critici nel mese di aprile e di novembre in cui le donazioni hanno subito un drastico calo a causa del lockdown, andando a complicare ulteriormente le attività negli ospedali. Fortunatamente negli altri mesi la partecipazione è stata costante e infine il risultato è stato comunque raggiunto.
Il 2021 sarà ancora un anno incerto nonostante l’inizio delle campagne di vaccinazioni a livello globale, ma il gruppo montecarlese vuole continuare a fare la sua parte e alza l’asticella ancora un po’ di più per arrivare alla cifra tonda: 500 donazioni.
A sostegno delle attività, è stata rinnovata anche l’iniziativa “Fatti in due!”, che premia con una bottiglia di vino offerta dalle aziende agricole montecarlese i soci del gruppo che portano a donare per la prima volta due nuovi amici.
Per maggiori informazioni, visita il sito web del gruppo (https://donatori.fratresmontecarlo.org/)
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
"Siamo soddisfatti dell'approvazione, avvenuta nel consiglio comunale dello scorso 30 dicembre, della mozione sul rafforzamento trasporto scolastico, in chiave collaborazione pubblico privato, in vista della riapertura delle scuole". Così commentano il capogruppo di Forza Italia Matteo Scannerini e il coordinatore Anthony Masini.
"Il nostro scopo era quello di evidenziare il problema del sovraffollamento del trasporto pubblico ed il conseguente legame fra questo ed il contagio da covid-19". "Da qui promuovere una collaborazione fra pubblico e privato per il potenziamento del servizio, vista è considerata la crisi forzosa del turismo e lo stop dei bus adibiti a questo fine".
"Il documento ha poi ricevuto ulteriori contributi e precisazioni, pur mantenendo fisso l'obiettivo sopra citato, grazie all'interesse manifestato dal capogruppo Guido Angelini del Partito Democratico, che ha compreso la nostra intenzione di pervenire, senza polemica politica alcuna, alla soluzione di questa questione delicata. Di questo lo ringraziamo e ribadiamo che questa è la politica che ci piace. Di fronte ai problemi reali, nessuna differenza di colore politico deve impedire alle forze di collaborare".
"Ci teniamo quindi ad esprimere la nostra grande soddisfazione per l'unanimità ottenuta in sede consiliare al documento finale, ringraziando gli alleati di centrodestra, amici di mille battaglie, Lega e Fratelli d'Italia per il costante sostegno, il Partito Democratico per la preziosa collaborazione e tutti i membri dei gruppi di maggioranza".
"L'obiettivo è quello di portare tutti assieme Capannori fuori da questa maledetta crisi. Non ci fermeremo finchè il risultato non sarà ottenuto".