Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 536
Procedono a pieno ritmo i lavori di rigenerazione urbana di Spianate, che riguardano la casa di via Puccini, la realizzazione di un nuovo parco, un altro spazio verde attrezzato in via Moroni e nuovi marciapiedi per collegare in sicurezza questa zona della frazione con la piazza principale.
Grazie ai 2,2 milioni di euro ottenuti dall'amministrazione D'Ambrosio con il Pnrr, va avanti il cantiere: dopo la demolizione della casa, avvenuta a metà aprile, la ditta procede ora a gettare il solaio del piano terreno della nuova struttura che sta sorgendo in via Puccini, per proseguire poi con la costruzione di travi e pilastri in cemento armato.
"Un luogo per la comunità - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -, questo è ciò che stiamo realizzando a Spianate. Dal nuovo edificio in via Puccini ai nuovi parchi fino ai collegamenti in sicurezza per mettere in connessione le varie zone della frazione più popolosa del comune, tutto è pensato per dare nuovi servizi, nuovi spazi di incontro e nuove opportunità di crescita e per stare insieme ai cittadini di Altopascio e a quelli di Spianate in particolare: dai bambini alle famiglie, dai ragazzi agli anziani".
A Spianate, dopo anni di impegno, sta nascendo quindi un vero e proprio spazio dedicato alla comunità: un intervento che rappresenta un passo significativo per la riqualificazione urbana e sociale della frazione, promuovendo al contempo i valori della legalità e della giustizia.
Il progetto prevede la realizzazione di un parco pubblico in via Michelangelo Moroni, con giochi inclusivi per bambini e ragazzi fino a 15 anni. In via Giacomo Puccini sarà ricostruito l'edificio che ospiterà tre appartamenti ai piani superiori e una sala polivalente a disposizione della comunità al piano terreno. Nella porzione di terreno adiacente al nuovo edificio, verrà creato un secondo parco pubblico. I nuovi marciapiedi collegheranno via Puccini al centro della frazione, che nei prossimi mesi sarà interessata anche dai lavori per la nuova piazza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
Diciotto film in programma, per la rassegna di cinema all’aperto ‘La bella estate’ promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolgerà in Corte Mattaccio al polo culturale ‘Artèmisia’ di Tassignano dal 4 luglio al 3 agosto. Il nutrito cartellone propone grandi successi, film premiati, cinema per famiglie.
Quindici film su diciotto godono della promozione ‘Cinema Revolution’ promossa dal Ministero della Cultura che prevede un biglietto unico a 3,50 euro.
Per gli altri film il biglietto intero è di 6 euro, ridotto a 5 euro per bambini nati fino al 2013, over 65 e soci del Cineforum Ezechiele 25,17.
“E’ con vera soddisfazione che proponiamo questa bella rassegna cinematografica all’aperto che vede un ricco cartellone di proiezioni di qualità e di vario genere dell’ultima stagione cinematografica per soddisfare le varie età e i diversi gusti del pubblico - spiega l’assessora alla cultura, Claudia Berti -. Un'occasione di intrattenimento importante e attesa dai cittadini, che si inserisce nell’ampia offerta culturale dell’Estate Capannorese e che propone la visione della maggior parte delle pellicole in programma a prezzi molto accessibili, grazie all’adesione alla campagna ‘Cinema Revolution’ “ .
Il programma completo della rassegna di cinema:
giovedì 4 luglio ‘C’è ancora domani’* di Paola Cortellesi - Italia, 2023 - 118' con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea; lunedì 8 luglio ‘Io Capitano’* di Matteo Garrone - Italia, 2023 - 121' con Seydou Sarr, Moustapha Fall; giovedì 11 luglio ‘Pare parecchio Parigi’* di Leonardo Pieraccioni - Italia, 2024 - 96' con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini; sabato 13 luglio ‘Kung Fu Panda 4’ di Mike Mitchell - Usa, 2024 - 94'; lunedì 15 luglio ‘La chimera’* di Alice Rohrwacher - Italia, 2023 - 130' con Josh O'Connor, Isabella Rossellini; martedì 16 luglio* ‘Un colpo di fortuna- Coupe de chance’* di Woody Allen - Francia/Regno Unito, 2023 - 96' con Lou de Laage, Valérie Lemercier; giovedì 18 luglio ‘Un mondo a parte’* di Riccardo Milani -Italia, 2024 - 113' con Antonio Albanese, Virginia Raffaele; lunedì 22 Luglio ore 21.30 ‘La zona di interesse’* di Jonathan Glazer – Regno Unito, 2023 – 105’ con Sandra Huller, Christian Friedel; martedì 23 luglio ’Il gusto delle cose’* di Trần Anh Hùng - Francia, 2023 - 134' con Juliette Binoche, Benoit Magimel; mercoledì 24 luglio ‘Confidenza’ * di Daniele Lucchetti - Italia, 2024 - 136' con Elio Germano, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati; giovedì 25 luglio ‘Povere creature!’* di Yorgos Lanthimos – Regno Unito, 2023 – 141’ con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Defoe; venerdì 26 luglio ‘Inside Out 2’ di Kelsey Mann - Usa, 2024 - 100'; sabato 27 luglio ‘Perfect days’ di Wim Wenders - Giappone, 2023 - 123' con Kôji Yakusho, Tokio Emoto; lunedì 29 luglio ‘Palazzina Laf’* di Michele Riondino - Italia, 2023 - 99' con Michele Riondino, Elio Germano; martedì 30 luglio ‘One Life’* di James Hawes – Regno Unito, 2023 - 109' con Anthony Hopkins, Helena Bonham-Carter; mercoledì 31 luglio ‘Foglie al vento’* di Aki Kaurismaki - Finlandia, 2023 - 81' con Alma Poysti, Jussi Vatanen; giovedì 1 agosto ‘Dieci minuti’* di Maria Sole Tognazzi - Italia, 2024 - 102' con Barbara Ronchi, Margherita Buy; sabato 3 agosto ‘Un altro ferragosto’* di Paolo Virzì - Italia, 2024 - 115' con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli.
I film contrassegnati con l’asterisco hanno un biglietto di ingresso promozionale di 3,50 euro. Le proiezioni iniziano alle ore 21.30 (apertura biglietteria ore 20.45). Per informazioni: cineforumezechiele.com; tel 347 7377003.