Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 396
Un milione di euro di fondi Pnrr per realizzare il nuovo nido comunale di Altopascio. È questa la notizia dell'amministrazione D'Ambrosio: grazie poi a una riassegnazione delle risorse (dovuta a enti che hanno rinunciato al finanziamento e quindi a un conseguente scorrimento di graduatoria) il Comune di Altopascio ha ottenuto un milione di euro, utile per realizzare l'opera.
I tempi - come spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei - sono serratissimi: entro il 31 ottobre, infatti, l'amministrazione deve rispettare la scadenza Pnrr sull'avvio del cantiere, aggiudicando quindi i lavori già nei mesi estivi. Il Comune però vuole fare di tutto per cogliere questa opportunità e portare a casa anche questa occasione.
Il nuovo nido - capace di accogliere 42 bambini - dovrebbe sorgere in via San Francesco D'Assisi, nell'area compresa tra la scuola dell'infanzia e la futura nuova scuola media, andando così a creare un polo scolastico completo. Di più: con questa nuova struttura Altopascio riuscirebbe a superare quel gap sulla mancanza di posti per il nido, andando così a rispondere a un'esigenza reale e concreta della comunità e delle famiglie costrette a recarsi fuori comune o a restare in lista d'attesa. Investire sul nido, infatti, significa nell'ottica dell'amministrazione investire sul futuro, sui giovani e anche sulla parità di genere, rendendo davvero Altopascio un comune a misura di famiglie, di bambini e di giovani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 507
Ad Altopascio, i carabinieri del NOR-Sezione Radiomobile della compagnia di Lucca hanno arrestato un cittadino albanese, 24enne, con precedenti penali e senza fissa dimora, in quanto su di lui pendevano due diverse ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dai Tribunali della Spezia e di Lucca, emesse rispettivamente l’8 febbraio del 2024 e il 25 marzo 2024.
Alle 2 di notte, i militari dell’Arma impegnati in un servizio di controllo del territorio, notavano un’autovettura con tre persone che con andatura sospetta da via delle Cerbaie si dirigeva verso il casello autostradale. A questo punto i carabinieri decidevano di procedere al controllo del veicolo e delle persone che in primo momento dava esito negativo. Infatti i tre uomini avevano un regolare passaporto emesso dalle autorità albanesi e a loro carico non risultava alcun provvedimento e nessun precedente penale. Ma nonostante ciò, l’atteggiamento degli uomini e la loro presenza in un luogo dove apparentemente non avevano alcun legame, inducevano i carabinieri ad eseguire ulteriori verifiche ed in particolare ad accertare meglio la loro identità, sottoponendoli al fotosegnalamento presso il comando provinciale dei carabinieri di Lucca. Proprio dall’esito quest’ultimo accertamento, emergeva la conferma che in effetti c’era qualcosa che non andava. Il 24enne, sotto un altro nome, aveva in carico due misure cautelari detentive emesse dall’Ufficio del Gip dei predetti Tribunali su richiesta delle rispettive Procure della Repubblica, a seguito di due diverse indagini condotte dalle Questure della Spezia e di Lucca, per una serie di furti aggravati in abitazione.
L’arrestato, dopo le formalità di legge, veniva tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.