Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 253
di medici di base. Secondo una recente indagine condotta a livello nazionale, si stima che nei prossimi sei anni su 37.860 medici di medicina generale, 12.600 andranno in pensione e, nello stesso periodo, ne entreranno soltanto 10.714 di nuovi.
“Da questi semplici dati – spiega la candidata sindaca Camilla Corti delle lista Futura – si comprende la portata nazionale del problema, che però nel nostro comune si acuisce e assume aspetti di maggiore disagio, poiché noi viviamo in un territorio assai isolato e dunque, anche l'apertura di ambulatori nella Piana, come ad esempio in località Turchetto, non risolve il problema di come raggiungere queste sedi per chi non ha un'auto, per chi è allettato o per gli anziani particolarmente fragili. Per tutti questi motivi, se saremo noi a governare il Comune intendiamo definire con la Zona Distretto di riferimento delle modalità di assistenza sanitaria che garantiscano in caso di necessità anche le visite domiciliari e una continuità nel rapporto medico-paziente. Vogliamo inoltre far sì che venga rafforzata la presenza dei cosiddetti infermieri di famiglia, in grado di fornire ai cittadini gli strumenti assistenziali utili per sostenere il peso di una malattia o di una disabilità cronica all’interno dell’ambiente familiare”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 889
Eleonora Vaselli e Lido Moschini, candidati al consiglio comunale di Capannori per Fratelli d’Italia, a sostegno di Paolo Rontani sindaco, si impegnano, se eletti, a risolvere le problematiche evidenziate nella RSA di Marlia e a perseguire nuove strategie per l'assistenza agli anziani. In particolare, si concentreranno sugli anziani autosufficienti, che non necessariamente devono essere inseriti in strutture residenziali. Per loro, è possibile un intervento adeguato valorizzando e rafforzando l'assistenza domiciliare e pensando a nuove possibilità assistenziali, come il Senior Housing, un modello molto diffuso nei paesi del Nord Europa e che negli ultimi anni ha iniziato ad essere realizzato anche in Italia.
Riguardo al tema degli anziani, è di pochi giorni fa il comunicato di “Capannori Servizi” che ha annunciato l’inserimento della domotica all’interno delle RSA. L’obiettivo è quello di abbattere i costi e migliorare comfort e sicurezza, ma questo non basta, perché la situazione in cui versano queste strutture è molto grave.
“Accogliamo con favore l'iniziativa di "Capannori Servizi" di elaborare due progetti di domotica per gli anziani, uno all'interno della RSA e uno sul territorio - ha commentato Eleonora Vaselli di FdI. - Riguardo al sistema di domotica nella struttura di Marlia, che dovrebbe apportare benefici e miglioramenti agli ospiti in termini di sicurezza sanitaria, controllo, vigilanza e relazione tra infermieri e medici di base, ci preme sottolineare che la qualità dei servizi attualmente erogati agli
anziani non soddisfa pienamente le loro esigenze e che la domotica non potrà in alcun modo sostituirle”.
“Pur apprezzando il potenziale miglioramento di alcuni aspetti del servizio grazie alla modernizzazione tecnologica della struttura, riteniamo che questo intervento non sia sufficiente - ha continuato Lido Moschini di FdI. - Una criticità importante è la carenza di infermieri durante la notte e nei giorni prefestivi e festivi. Questo impedisce un rapporto diretto e celere tra infermieri e medici di base, creando disagi agli ospiti in caso di necessità. Infatti, durante la notte sono gli OSS a gestire le emergenze, pur non avendo le competenze specifiche per effettuare diagnosi infermieristiche. Inoltre, ci è stato segnalato che la terapia per il riposo notturno viene somministrata tra le 18:30 e le 19:00, poiché nelle ore successive non è più presente l'infermiere in struttura. Questo comporta che gli ospiti si sveglino durante la notte”.
La struttura di Marlia ospita attualmente circa 80 anziani, di cui almeno 15 con disabilità e patologie importanti. Per la loro sicurezza, secondo i candidati Moschini e Vaselli, sarebbe fondamentale l'inserimento di almeno un infermiere nel turno notturno, in grado di rispondere adeguatamente alle loro esigenze. I due candidati di FdI, inoltre, chiedono al Comune di
Capannori di farsi promotore presso l'Azienda AUSL per l'istituzione di una "guardia medica" nella struttura, con il duplice compito di servire il territorio e la RSA di Marlia.
Moschini e Vaselli, infine, pongono l'attenzione sulla gestione del rifornimento del materiale igienico-sanitario. Alcune testimonianze raccolte dai candidati evidenziano la scarsità di presidi per l'incontinenza e di materiale medico. Anche il servizio mensa presenta delle criticità: spesso il cibo viene servito freddo o si raffredda durante lo sporzionamento a causa dell'inadeguatezza dei contenitori termici.
“Per ovviare a questo problema - conclude Moschini - potrebbe essere ripristinata la mensa interna alla RSA. Le criticità non riguardano solo la struttura residenziale. Da molti mesi gli anziani e le famiglie di Capannori attendono la riapertura del Centro Diurno "Il Melograno", annunciata per i primi mesi del 2024. Ad oggi, il centro è ancora chiuso e lo rimarrà per svariati mesi: la riapertura è prevista per fine anno, se non per l'inizio del 2025”.