Anno 7°
lunedì, 18 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Politica
venerdì, 4 gennaio 2019, 10:55
Elisa Montemagni ed Andrea Recaldin, rispettivamente capogruppo in consiglio regionale e commissario provinciale della Lega, criticano duramente i sindaci di Lucca e Viareggio per essersi scagliati contro il Decreto Sicurezza.
"Con modalità magari leggermente diverse fra di loro - esordiscono -, ma la sostanza è poi la stessa, i sindaci di Lucca e Viareggio non si smentiscono e per l'ennesima volta antepongono gli interessi dei clandestini a quelli di coloro che, malamente, tuttora amministrano."
"Ogni singolo cittadino - proseguono gli esponenti leghisti - è tenuto al rispetto delle leggi e quindi riteniamo che un primo cittadino debba dare, semmai, l'esempio e non criticare apertamente una disposizione legislativa. I predetti sindaci si scagliano contro il Decreto Sicurezza, dicendosi certi che debba essere radicalmente cambiato, con Tambellini che, addirittura, pensa di rivolgersi al tribunale per farne valutare l'effettiva costituzionalità."
"Con tutti i problemi che assillano quotidianamente le due località lucchesi - sottolineano Montemagni e Recaldin - siamo indignati dal fatto che questi amministratori si scervellino per provare a mettere i bastoni fra le ruote ad un decreto che, viceversa, dalla stragrande maggioranza delle persone è visto come particolarmente utile e necessario per affrontare il delicato tema della sicurezza a 360°. Non dimentichiamo, poi come lo stesso Tambellini, ad elezioni vinte, fece entrare trionfante la bandiera dei rom in comune ed ora, dimostrando da subito che le sue priorità erano ben diverse dai lucchesi, polemizza contro il ministro Salvini, evitando cautamente ed improvvidamente di battersi per cercare di eliminare le tante storture e magagne che assillano la stessa Lucca (recentemente, lo stesso sindaco ha, ad esempio, disertato il consiglio straordinario sull'importante tema della sanità)."
"Insomma - concludono seccamente Elisa Montemagni ed Andrea Recaldin - queste esternazioni "piddine" o comunque di esponenti della sinistra, sono la chiara testimonianza di come tali esponenti politici non abbiano più seri argomenti da proporre, ergendosi a paladini di persone non meglio identificate, invece che curare gli interessi, ad esempio, dei tanti indigenti lucchesi e viareggini che, a differenza di qualcun' altro, spesso non riescono a fare i canonici tre pasti quotidiani."
sabato, 16 febbraio 2019, 11:51
CasaPound Italia ricorda a tutti gli interessati che la Raccolta Alimentare a sostegno delle famiglie italiane in difficoltà economica prosegue come ogni mese
venerdì, 15 febbraio 2019, 16:06
Il Capogruppo regionale di Forza Italia aveva presentato una mozione nel giugno 2018 per interessare del caso la Regione: "La ripresento", annuncia
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:43
"Sul trasporto pubblico, a Lucca, siamo all'anno zero: la nostra città conta quanto il due di briscola all'interno del consiglio di amministrazione di Ctt Nord, e a questo si aggiunge il disinteresse totale del Comune per un'organizzazione dei trasporti che sia decente".
giovedì, 14 febbraio 2019, 13:10
Il 13 febbraio i dipendenti di Lucca Holding Servizi si sono riuniti in assemblea per discutere sugli interrogativi suscitati dal nuovo assetto aziendale, ormai conclusosi il 1 gennaio con l'incorporazione del Settore Energia proveniente da Gesam Spa. A darne notizia è il funzionario della Fisascat Cisl Simone Pialli
giovedì, 14 febbraio 2019, 13:06
Serena Frediani, a seguito del riaprirsi del dibattito sulla necessità di una vasca per il recupero motorio a Campo di Marte, da parte della famiglie di persone con disabilità, esprime alcune riflessioni come persona impegnata da anni nel sociale e nel mondo della disabilità
mercoledì, 13 febbraio 2019, 16:05
Il consigliere provinciale Simone Simonini attacca l'ente provinciale perché, stando al dichiarato del consigliere, non avrebbe risposto ad alcuni quesiti richiesti